Russ Weiner, fondatore dell’energy drink Rockstar, ha deciso di fare cash out. Sta infatti per vendere la società a PepsiCo per 3,85 miliardi di dollari.
Ultimi articoli
I consumatori si sentono legati ad un brand non perché un’emozione è stata suscitata da quel brand, ma perché un brand è percepito come in grado di soddisfare il desiderio di vivere una certa emozione.
Giulio Lo Nardo e Giuseppe Mineo hanno fondato Pharmap, una startup che ha introdotto la consegna a domicilio nel settore farmaceutico.
Gli investitori e gli esperti si stanno interrogando sulle conseguenze meno negative in un contesto pesantissimo.
Durata: 00:23:38 BFC Forbes – Forbes LEADER. In esclusiva i protagonisti del mondo Forbes. Cosa c’è nel nuovo numero di Forbes in edicola – Conduce Marco Barlassina.
“Per l’emergenza coronavirus il governo è pronto a stanziare fino a 25 miliardi di euro”. A dichiararlo è lo stesso ministro dell’Economia Roberto Gualtieri al termine del consiglio dei ministri andato in scena questa mattina a Roma. Quindi, qualora il decreto da circa 12 miliardi – che sarà probabilmente firmato venerdì 13 marzo – non […]
La società di consulenza ha calcolato quale sarebbe l’impatto sull’economia globale del virus in tre diversi scenari.
Alessandro Florenzi, insieme a Daniele De Rossi, ha deciso di puntare sul fiorente mondo degli eSport, investendo nella startup italiana Mkers.
Il rischio di costruire aziende orfane dell’imprenditore. Ascolta e scarica il podcast Vita d’Impresa con Gianluca Massini Rosati, fondatore di Quantico Business Community.
Google ha deciso di ridurre la densità delle persone in ufficio, per contribuire a fermare la diffusione del coronavirus.
La storia di Giada Zhang che guida con tenacia il gruppo che rifornisce di cibo asiatico i supermercati italiani.
È indispensabile provvedere immediatamente con un decreto legge (non un dpcm) a introdurre modifiche al codice civile, in particolare agli artt. 2370 e 2479, prevedendo che per tutte le società si possa applicare il regime telematico o digitale.
“Il mondo sta passando da un modello di economia lineare a uno circolare. In questo cambiamento la blockchain può giocare un ruolo fondamentale”. Così Renato Grottola, Global Director Digital Assurance e Supply Chain di DNV GL – Business Assurance, a Forbes racconta come la blockchain può cambiare le odierne dinamiche sociali, economiche, legali e aziendali. […]
La testimonianza di Objectway, che ha adottato l’RPA nella propria offerta di software di Back Office e di servizi di Business Process Outsourcing.
Secondo Engel & Völkers, i mercati immobiliari di pregio di Milano e Roma si confermano tra i più attrattivi d’Italia, ma oggi risultano condizionati dall’emergenza sanitaria.
Da #milanononsiferma (e tutte le località a seguire) a #stiamoacasa il passo è stato breve, ma una cosa è vera di quell’hashtag maldestra: noi siamo qui e, con senso civico e responsabilità, dobbiamo cercare di andare avanti. In questa situazione di emergenza, un aiuto sostanziale ci viene fornito dalle nuove tecnologie come le piattaforme di […]
“Pur in un contesto di rallentamento macroeconomico, l’esercizio 2019 è stato caratterizzato da una serie di eventi molto positivi e profittevoli per la società”. Così Andrea Iervolino, fondatore e presidente di Iervolino Entertainment ha presentato i risultati economici della società quotata sul mercato AIM di Borsa Italiana. Attiva nella produzione e co-produzione di contenuti cinematografici […]
DiaSorin, entro fine marzo un test per diagnosticare il coronavirus entro 60 minuti rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie.
Le due sorelle Carolina e Claudia Recchi hanno sviluppato un chatbot per chi ha difficoltà nel percorso universitario.
di Giacomo Damian Per i mercati i lunedì 9 marzo non sono un giorno qualunque. Esattamente come oggi, undici anni fa era un lunedì dalla disarmante bellezza di un giorno di quasi primavera sorto su un paesaggio desolante: l’industria aveva fermato i propri ingranaggi. Eravamo reduci da una delle più gravi crisi finanziarie della storia […]