Lo Yacht Club di Monaco è stato la cornice di una serata di gala che ha visto per protagonisti Forbes e alcuni dei più importanti imprenditori italiani. All’evento, organizzato dall’Associazione degli Imprenditori Italiani del Principato di Monaco, Forbes Italia ha partecipato con il suo editore Denis Masetti, che ha idealmente incarnato il legame tra […]
Ultimi articoli
Giunto alla sua quinta edizione, il report pubblicato da UBS e PwC ha l’obiettivo di offrire informazioni dettagliate sui miliardari di tutto il mondo.
La mostra “Case Milanesi 1923 – 1973 – Immagini di una città” ci riporta al mito della Milano borghese del passato.
Sofia Vergara si classifica nuovamente in cima alla lista con 42,5 milioni di dollari di incasso negli ultimi 12 mesi.
Il minimo comune denominatore? L’attenzione all’esperienza del cliente e ad esigenze e abitudini di acquisto profondamente mutate.
Far scoprire la bellezza dell’arte italiana con brevi video che raccontano aneddoti e curiosità sulle opere più note del Rinascimento Italiano.
Otto buyer (sette italiani e uno straniero) che stanno facendo la differenza nell’interpretare l’avvento dello shopping online.
Quattro dei cinque attori televisivi più pagati fanno parte del cast di Big Bang Theory. C’è anche una new entry che arriva da The Walking Dead.
Fa conoscere l’Italia a personaggi come l’ex presidente Usa, Dustin Hoffman, Emma Thompson. L’ultima sua cliente è stata Jessica Alba: a Firenze si è concessa un corso di cucina.
Insieme ai suoi due soci ha fondato BlueEnergy, startup che fornisce energia rinnovabile a consumatori e piccole imprese. “Il problema con le exit è che non si sa mai quando è il momento giusto per vendere”.
Il miliardario, che ha speso gran parte della sua fortuna a sostegno di cause liberali, è stato di recente vittima del clima di tensione politica negli Stati Uniti.
Alexa è un servizio vocale basato cloud che diventa sempre più intelligente. Arriva per i clienti di lingua italiana insieme a quattro dispositivi Amazon Echo.
Ha messo la dignità dell’uomo al centro della strategia di crescita della sua azienda che ha chiuso il 2017 con oltre 500 milioni di euro di fatturato.
Il primo giorno di lavoro è un po’ come il primo giorno di scuola: tutto sembra nuovo, difficile, in alcuni casi ostile. Ecco alcuni consigli da seguire per affrontarlo al meglio
Le interviste realizzate a ScaleIT, l’evento-piattaforma nato per favorire l’incontro tra gli investitori internazionali e le migliori scaleup italiane.
La lista comprende aziende che si sono distinte facendo leva sulle nuove tecnologie per rivoluzionare il mondo dei servizi finanziari.
Classe 1983, si è trasferito a Milano dodici anni fa. Dopo sette da Armani, ha lavorato in Iceberg come direttore creativo. Oggi si divide tra Fay e il suo brand.
Nel corso degli anni, il manager ha costruito una processo per fare i migliori investimenti e decisioni di business, che poi ha condiviso nel suo libro.
Uno dei risvolti più interessanti di questa fase storica è il mescolamento nel dibattito italiano di temi vecchi e nuovi, di firme giovani alla moda e meno giovani riemerse dall’oblio. Assistiamo così a uno sfondamento di frontiere ideologiche un tempo invalicabili, e l’incontro di personalità e idee che, fino a pochi anni fa, nessuno avrebbe […]
Nel 2018 le esportazioni di vino italiano supereranno la soglia dei 22 milioni di ettolitri. Di queste circa 4 milioni di ettolitri provengono da aziende storiche ancora di proprietà di famiglie nobili. Lo si evince da una analisi elaborata da Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di dimore e tenute storiche italiane (tra le quali […]