Dormire in una casa con i servizi di un albergo di lusso

stanza sedie muri
Sweet inn
Share

stanza sedie muri
Sweet inn

Booking? Asettico. Airbnb? Pop. Per chi vuole alloggiare in una casa da sogno senza dover rinunciare a tutti i servizi che offre un albergo 5 stelle, Sweet inn è la app indispensabile. Fondata nel 2014 da un’idea dell’imprenditore franco-israeliano Paul Besnainou, dopo aver ottenuto due anni fa finanziamenti per 20 milioni di euro, è oggi un’azienda travel-tech internazionale in costante crescita che offre affitti a breve termine caratterizzati da elevatissimi standard qualitativi.

Hospitality tailor made le parole chiave. Presente in 12 città europee e non (con oltre 70 case in Italia fra Roma e Milano, poi Londra, Parigi, Lisbona, Dublino, Barcellona, Gerusalemme e Tel Aviv), il prossimo passo è l’espansione in Asia (Cina e Giappone in testa, già da quest’anno) e nelle Americhe. Pensata per i viaggiatori che amano il comfort di una casa accogliente e che vogliono essere viziati e coccolati come i clienti dei migliori hotel di lusso, Sweet inn dispone di oltre 600 appartamenti selezionati, dislocati nei quartieri più eleganti e in voga, arredati, curati nei minimi dettagli e rinnovati costantemente da un team locale di esperti interior designer.

persona giacca lampada
Javier Cedillo-Espin, ceo di Sweet Inn

Una volta scelta la location preferita (stile minimal o vintage, futuristico o eco-green, ce n’è per tutti i gusti), si prenota con un semplice click. Tutto il resto, ma proprio tutto, è disponibile à la carte. All’arrivo (il transfer da e per l’aeroporto è quasi scontato), viene sbloccata una cassaforte da remoto che contiene le chiavi per aprire la porta ma, per chi necessita assistenza al check-in, le centralissime city lobby Sweet inn sono a disposizione degli ospiti 24 ore su 24. Non si deve pensare a niente: biancheria, prodotti per la cura della pelle e dei capelli costantemente riassortiti, tutto è già predisposto. Infinite le opzioni con cui personalizzare il proprio soggiorno ideale: si può scegliere il servizio di pulizia della casa e di lavanderia a secco con la frequenza desiderata, farsi riempire il frigo con i migliori prodotti locali, ricevere la colazione a domicilio, programmare city tour su misura.

Attraverso l’app, è possibile contattare tramite chat il supporto locale, pronto in ogni momento a esprimere qualsiasi desiderio. Oltre ai normali servizi di hôtellerie, poi, Sweet inn propone allestimenti personalizzati, come quello dedicato alle coppie, per una vacanza a due ad alto tasso di romanticismo. Per cene e party, uno chef a domicilio è sempre a disposizione per allestire banchetti indimenticabili. Non mancano in dotazione uno smartphone all’avanguardia con sim locale per essere sempre connessi, oltre a un hotspot wifi portatile da passeggio. Insomma, questa casa non è un albergo. E’ molto, molto di più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Share