Dal Giappone alla Francia, tutti vogliono firmare i menù di Doha. Che questo inverno accoglierà 2 milioni di persone per i mondiali.
Lifestyle
Life è la guida di Forbes dedicata al lifestyle. La redazione seleziona e racconta con fotografie spettacolari e storie le migliori tendenze del mondo del lusso, dal cibo al bere bene, fino ai viaggi.
Sul canale Life sarà possibile leggere le ultime notizie e alcuni approfondimenti sui migliori prodotti di alta gamma.
L’ultimo progetto, Back to the Future, ha fatto incontrare arte, Nft e intelligenza artificiale consentendo di immergersi nel metaverso.
Creati e mantenuti con passione dai proprietari e dai curatori, i giardini italiani mostrano il rapporto intenso di natura e cultura
Questa nuova interpretazione di Chopard è progettata secondo i codici dell’eleganza maschile e dell’amore per la meccanica di qualità.
Dopo avere rafforzato l’immagine del marcgio di orologi oggi il ceo Kern punta a raccontarne la storia e l’heritage.
É notizia di oggi la nascita della European Fashion Alliance, realtà che accomuna 25 consigli di moda nazionali e regionali di 18 Paesi.
Lo chef divide la sua attività tra il ristorante Le George al Four Seasons Hotel George V e la sua impresa familiare, Casa Zanoni.
La Repubblica Dominicana registra una ripresa del settore turistico, con una crescita degli indicatori più importanti.
Il Forte Village si trova in un parco di 50 ettari in Sardegna. Ospita 21 ristoranti, 8 alberghi e collabora anche con il Real Madrid.
Una struttura dal fascino retrò che unisce art noveau, bauhaus e art déco. Nell’hotel anche una sontuosa sala da ballo.
I Blue Marina Awars vengono assegnati ai Porti e Approdi turistici italiani più meritevoli nella gestione e sviluppo delle loro strutture
Nel cuore di Ostuni, Masseria Traetta Exclusive interpreta, anticipandoli, i cambiamenti del turismo in Puglia.
Philipp Plein continua a investire nelle tecnologie d’avanguardia per rafforzare la shopping experience del marchio
Sulla cosra adriatica il borgo marittimo di Portopiccolo è oggi sinonimo di turismo balneare d’èlite e ospitalità eco-compatibile.
Il Centro di architettura e design Dropcity apre i suoi spazi di Milano per un’anteprima del suo assetto finale.
La mission di Alma è quella di far conoscere al mondo il grande patrimonio agroalimentare italiano attraverso la formazione d’eccellenza
Il progetto Floating Forest sottolinea l’impegno green del marchio con il rinverdimento delle aree urbane e le ultime in termini di sostenibilità.
Ecco come l’Associazione produttori di Nas-cëtta, che annovera 12 soci, sta riportando il vino al ruolo che gli spetta nel panorama vitivinicolo
Alla Franceschetta58 il canonico wine paring lascia così spazio a birre di qualità, kombucha, estratti, infusi e cocktail cucinati.
Fondato dai coniugi Kiana e Nathan Underwood, Tulipina deve il 95% delle sue entrate ai matrimoni. Ha uffici a New York e Como