In Italia nel 2035 la quota di mercato prevista per le vendite di nuovi veicoli a zero emissioni sarà superiore all’85% del totale
Cars
Powered by
Sezione dedicata alla mobilità a quattro ruote: dalle auto da sogno alle novità nelle concessionarie, passando per sicurezza, sostenibilità, connettività, condivisione, tecnologia, prestazioni e tanto altro. I prodotti più innovativi e le persone che li hanno pensati, le storie di successo e le dinamiche di un comparto che vale oltre il 10% del PIL nazionale.
La Pagani Huayra si caratterizza per una morbida carrozzeria che rimanda agli iconici anni ’60 e alle vetture delle competizioni di durata.
La Maserati MC20 Cielo monta il motore Nettuno, un’unità benzina da 3 litri V6 biturbo, capace di sprigionare una potenza di 630 Cv.
Al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este ha debuttato il secondo esemplare unico della Rolls Royce Boat Tail
Il gruppo Trivellato, nato 100 anni fa come garage specializzato nella riparazione di motocicli, ora investe sulle nuove tecnologie.
La vettura è la versione con carrozzeria coperta della Mercedes 300 Slr utilizzata da Stirling Moss per vincere la Mille Miglia del 1955
Ecco le immagini della nuova Ferrari SP48 Unica, l’ultima nata della serie one-off che è stata presentata oggi dalla casa di Maranello.
La casa di Sant’Agata Bolognese ha presentato la nuova Huracán Tecnica, il perfetto anello di congiunzione tra la strada e la pista.
L’evoluzione del concetto di berlinetta sportiva spider a 2 posti e motore centrale-posteriore. Così la casa di Maranello ha presentato la nuova arrivata: la Ferrari 296 GTS
La Maserati ha presentato il nuovo suv Grecale. Un modello che ha tutte le carte in regola per incrementare i volumi della casa del Tridente.
Si è svolto a Milano Alcantara “Customization is the Key”, l’evento in collaborazione con Lamborghini per celebrare l’estrema customizzazione di Alcantara
Henrik Fisker, dopo l’Ipo da un miliardo di dollari nel 2020, è pronto a rilanciare il suo marchio in Europa: lo farà con il modello Ocean
Rientra nella strategia di Toyota, che commercializzerà 30 modelli a emissione zero entro il 2030, con un investimento da €62 miliardi.
Già venduti tutti i 100 esemplari della nuova Gordon Murray T.33, che può contare su 607 Cv di potenza
Selleria di prima classe, prese d’aria maggiorate e 707 Cv erogati dal V8 biturbo da 4 litri: questi i dettagli della Aston Martin Dbx707.
“In questa fase di forte slancio guardiamo con entusiasmo alle prossime opportunità”, dice l’ad Benedetto Vigna.
L’azienda di Elon Musk ha registrato profitti record nel 2021. Sempre più case automobilistiche, però, investono sull’elettrico.
Renault, Mitsubishi e Nissan presentano il loro progetto comune: oltre all’investimento, anche 35 nuovi veicoli elettrici entro il 2030.
Stephan Winkelmann, ceo di Lamborghini, ha detto che il 2022 sarà l’ultimo in cui l’offerta riguarderà auto con il solo motore a combustione.
Anomalya è concepita per massimizzare il piacere di guida, dettaglio ultimamente accantonato dall’elettronica. Sarà prodotta in 10 esemplari.