Electra punta all’attivazione di una rete capillare di 3.000 hub supercharger, che garantiranno una ricarica completa in 15-30 minuti.
Smart Mobility
Ewiva vuole portare 3.000 charger entro nel 2023, ognuno con un potenza di 350 kW, per un ricarica completa in meno di 25 minuti
United Airlines e Archer Aviation stanno per lanciare un servizio navetta di taxi volanti elettrici che collega Manhattan a Newark.
Yolo e Helbiz hanno lanciato un servizio integrato di mobilità e assicurazione con soluzioni innovative gestibili direttamente da smartphone
Fondata nel 2021 da Alberto Stecca e Cristiano Griletti, offre soluzioni smart per la ricarica delle auto elettriche
Dopo mesi di trattative le istituzioni europee hanno trovato l’accordo sulla mobilità: dal 2035 si potranno acquistare solo auto elettriche
Grazie all’accordo in arrivo un nuovo veicolo brevettato, una crescita della presenza negli Stati Uniti e l’aggiunta del noleggio individuale a lungo termine.
Secondo l’ultima ricerca di Facile.it, oggi la spesa per ricaricare le auto elettriche a è aumentata del 161% rispetto a un anno fa
Presentata al Gitex Global 2022, la XPeng X2 ha effettuato un giro di prova nei cieli che sovrastano lo Skydive di Dubai
Rivivi l’evento Visione Sicurezza 2022, organizzato da Astepon e Vita International in collaborazione con Anceferr all’autodromo di Monza.
La società guidata da Irina Mella Burlacu è protagonista di Visione Sicurezza, l’evento di riferimento per il settore road&rail
Nei progetti, i taxi volanti dovrebbero entrare in funzione tra Fiumicino e il centro di Roma entro la fine del 2024, in vista del Giubileo
L’azienda fornirà 1.700 veicoli all’isola di Jeju, che punta alle emissioni zero nel 2030: 1.200 veicoli passeggeri, 300 autobus e 200 camion
Secondo uno studio, la sostituzione farebbe risparmiare ai gestori 12mila euro per veicolo ed eviterebbe l’emissione di 7 tonnellate di CO2
Il treno a idrogeno Coradia iLint dell’azienda Alstom ha percorso 1.175 chilometri percorsi senza rifornire il serbatoio. A breve arriverà anche in Lombardia
L’azienda umbra Rampini ha dato vita a Hydron, il primo autobus italiano a idrogeno a zero emissioni: può trasportare fino a 48 persone.
Mercedes, Renault, Bmw e Toyota. L’automotive sta riformando l’approccio al concetto di mobilità, con soluzioni innovative e sostenibili
Più di 15 stati potrebbero presto allinearsi alla California, che vieterà la vendita di auto a benzina dal 2035
La mobilità intelligente è così importante che il mobility manager è una figura obbligatoria nelle grandi aziende (sopra i 100 dipendenti)
Byd, il più grande produttore mondiale di veicoli elettrici, ha chiuso il semestre con 520 milioni di euro di profitti.