Stellantis conferma il suo interesse per il mondo del car sharing e, attraverso la sua Free2move, annuncia di aver firmato un accordo per l’acquisizione di Share Now
Smart Mobility
Fondata dall’ingegnere meccanico Paolo Ferri, Wecity permette ad aziende e pa di premiare chi si muove riducendo l’impatto sull’ambiente.
L’aereo è il mezzo più inquinante per spostarsi da un punto A a un punto B. E ci vorranno decenni per rendere verde il settore
L’ad Fabio Bocchiola ci ha raccontato scenari e trend del mercato auto e della micromobilità riportati nella sesta edizione del White Paper
Vita International commercializza prodotti ad alto tasso di innovazione, grazie all’amministratrice Irina Mella Burlacu e a un team valido.
Un nuovo attore nel campo della mobilità elettrica, in grado di emergere nonostante la continua evoluzione del settore. Si tratta di Platum, the Platform of Urban E-Mobility, l’hub italiano di ricerca e sviluppo, ingegneria e distribuzione, guidato dal ceo Alessandro Summa, che lavora per plasmare il futuro della mobilità elettrica urbana immaginando come le persone si […]
Helbiz rinnova sua flotta di veicoli elettrici già presenti a Milano. E lo fa con monopattini ancora più sicuri e tecnologicamente avanzati
Trasportatore ufficiale della MotoGp per 18 anni, Sel ha lanciato un tour operator per ciclisti e un servizio premium di trasporto bici.
L’HiPeRT lab, guidato da Marko Bertogna, è volato negli Usa per competere al Ces di Las vegas con i prototipi di auto a guida autonoma.
Promuovere l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico nel trasporto aereo. Ecco cosa prevede l’accordo di Snam, Airbus e SAVE.
Il mercato dei taxi volanti potrebbe valere 1,5 trilioni di dollari entro i prossimi vent’anni. Oggi, tuttavia, non sono ancora realtà.
Reefilla è un servizio di charging delivery che fa il pieno all’auto elettrica rimasta senza energia, ovunque si trovi.
Nella capitale irlandese si sta facendo strada un programma di mobilità intelligente nato dall’idea dell’italiano Francesco Pilla.
Al Ces di Las Vegas la casa giapponese ha presentato Mobility, la divisione automotive che svilupperà le tecnologie dell’auto del futuro.
Voi Technology ha annunciato oggi di aver concluso con successo un round di investimento da 115 milioni di dollari.
L’idea promossa da Elena Grandi, assessore all’ambiente del Comune di Milano, in un’intervista al Corriere della Sera.
Sostenibilità e inclusività sono soltanto due degli aspetti che migliorerebbero con la rivoluzione dei veicoli elettrici e a guida autonoma.
Il presidente ha deciso anche che gli enti governativi dovranno raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050
La tecnologia ElectReon significa un passo verso la decarbonizzazione dei trasporti. Nel progetto, con grandi invesitmenti, pure Stellantis.
Il founder di Greyp Bike Mate Rimac sarà socio di minoranza. La casa automobilistica continua così ad investire nella smart mobility