Gli altri due Airbus 330-200, come previsto dal piano di sviluppo internazionale di Blue Panorama Airlines, avranno base negli aeroporti di Varsavia e Praga. Da Varsavia opereranno voli per Capo Verde, Curaçao, Krabi (Thailandia), Maldive, Punta Cana (Repubblica Dominicana), Salalah (Oman), Santa Clara (Cuba) e Zanzibar; da Praga raggiungeranno Maldive, Nosy Be (Madagascar), Punta Cana, Santa Clara e Zanzibar.
La compagnia aerea, dopo oltre 20 anni di servizi di linea e charter di lungo raggio con i Boeing 767-300, ha avviato dal 2020 un programma di re-fleeting per rendere la propria flotta più efficiente e moderna. L’A330 è configurato con 12 Business Class lie-flat e 277 Economy Class.
L’aeromobile presentato all’aeroporto di Milano Malpensa presenta una decorazione camouflage. La livrea è stata dipinta tutta a mano artigianalmente. L’Airbus di Luke Air operated by Blue Panorama è stato rivisitato anche negli arredi interni, in pelle blu con cuciture ocra a contrasto, che riprendono i colori della livrea e delle divise dell’equipaggio, tratto visivo distintivo che caratterizza tutti i velivoli brandizzati Luke Air.
Per il sistema di intrattenimento, in linea con i programmi di miglioramento del comfort e della riduzione delle emissioni CO2, è stato scelto un moderno sistema Wi-FI attraverso il quale il passeggero può accedere con il proprio “device” a tutti i contenuti multimediali in “download streaming”. Le poltrone con pitch 31’’ in economy e 78’’ in business class sono dotate di presa USB per consentire a ogni passeggero di caricare il proprio dispositivo smartphone o tablet durante la crociera. Per tutti i voli di lungo raggio superiori le 8 ore il catering sarà fornito con un doppio servizio totalmente gratuito in entrambe le classi. È previsto, inoltre, un servizio di open bar in business class.
“Siamo orgogliosi di presentare oggi il nuovo Airbus 330-200 qui a Malpensa – ha dichiarato Luca Patanè, presidente di Luke Air/Blue Panorama Airlines e del gruppo Uvet – Operare voli di lungo raggio verso mete meravigliose risponde al nostro piano di sviluppo internazionale e continueremo a farci trovare sempre pronti per cogliere nuove opportunità sia in Europa, sia a livello globale”.
“Abbiamo introdotto gli aeromobili Wide Body per servizi di lungo raggio 20 anni fa, dopo l’11 settembre 2001 e in piena pandemia abbiamo avviato il programma di re-fleeting per i voli di lungo raggio”, è stato invece il commento di Remo Della Porta, chief commercial officer di Luke Air/Blue Panorama Airlines. “Le crisi sono sempre state per noi uno stimolo a migliorare investendo nel servizio. Per i clienti Business abbiamo voluto ulteriormente migliorare il servizio e soprattutto il comfort. Inoltre, la maggiore capacità di carico dell’A330, ci consentirà di incrementare il trasporto delle merci da e per le nostre destinazioni”.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.