
Per il 18° anno consecutivo, Great Place to Work Italia ha pubblicato la classifica delle migliori aziende per le quali lavorare in Italia: i Best Workplaces Italia 2019. Sono state premiate 50 aziende che rappresentano l’eccellenza dei luoghi di lavoro in Italia, ossia gli ambienti migliori nei quali aspirare a lavorare.
La classifica delle migliori aziende nelle quali lavorare è basata principalmente sulle opinioni dei dipendenti delle aziende. Sono infatti i dipendenti che, compilando il questionario Trust Index sull’analisi di clima aziendale, possono assegnare alla propria organizzazione il titolo di Best Workplace. I risultati del questionario Trust Index pesano per i 2/3 del punteggio finale, mentre la restante parte è legata all’analisi che Great Place to Work Italia fa delle pratiche di gestione delle risorse umane.

Le aziende sono state suddivise all’interno di 4 sotto classifiche organizzate in base al numero di dipendenti. Nella categoria “Oltre i 500 dipendenti” i primi tre posti sono andati nell’ordine a: Hilton, American Express Italia e ConTe.it (Admiral Group). Per il gruppo di aziende con un numero di dipendenti compresi tra 150 e 499 le prime tre posizioni sono state appannaggio di Cisco Systems, Zeta Service e Mars Italia. Per la categoria “50-149 dipendenti” i primi posti sono nell’ordine quelli di Bending Spoons, Biogen Italia e Nutricia. Per le aziende con meno di 50 dipendenti il riconoscimento ai primi tre posti è andato a Cadence Design Systems, VFS Volvo Servizi Finanziari e Portolano Cavallo.
Di seguito la classifica completa.


Il modello su cui si basa il questionario Trust Index, e da cui discende il processo di valutazione, mette in evidenza come un ambiente di lavoro eccellente sia caratterizzato da tre relazioni fondamentali: una relazione di fiducia reciproca con il management aziendale, il rapporto di orgoglio per il proprio lavoro e per l’organizzazione di cui si fa parte e la qualità dei rapporti con i colleghi.
Le dimensioni indagate sono 5: credibilità, rispetto ed equità, misurano la fiducia dei dipendenti nei loro manager, mentre le altre due, orgoglio e coesione, mirano a valutare il rapporto dei dipendenti con il loro lavoro e la loro azienda, le loro sensazioni riguardo ad essi, e il divertimento nel luogo di lavoro con gli altri colleghi.
E per il futuro? Sul sito www.greatplacetowork.it è già attiva la possibilità di candidare la propria azienda per l’edizione dell’anno prossimo.
Vuoi ricevere le notizie di Forbes direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!