Parigino sposato in Italia, guida Axa nel nostro Paese: “Le compagnie di assicurazione devono smettere di essere considerate utili solo in fase di risarcimento. Possono essere un vero partner”.
Marco Barlassina
Contributor
Tutti gli articoli di Marco Barlassina
Ecco AWorld, la app che si pone tra utenti e aziende per favorire la cultura della sostenibilità attraverso un percorso di gamification.
Intervista ad Alberto Galassi, ad di Ferretti Group, che fa un bilancio dei mesi appena trascorsi e prova a delineare il futuro.
Enel X, business line del gruppo Enel, ha annunciato di aver scelto la piattaforma Tink come proprio fornitore di tecnologia di open banking.
Come aggregatore per le eccellenze del food italiano, a giugno 2019 è nato il Polo del Gusto, una subholding del gruppo Illy che detiene tutte le attività non legate al caffè. A guidarlo Riccardo Illy, che oggi è alla ricerca di un partner finanziario e punta alla quotazione.
Dopo cinque anni da modello e 35 da dirigente, oggi Piero Piazzi è presidente e ceo di Women Milano, parte del gruppo Elite World, il più importante network internazionale di agenzie di model management al mondo. E in futuro non esclude un suo impegno istituzionale.
L’architetto che progetta gli spazi dove gli uomini vivono al di fuori dell’orbita terrestre. Da quelli della ISS fino a quelli per la Luna.
Franco Pepe, insignito al merito per il suo impegno sociale durante il lockdown dal presidente Sergio Mattarella, è un vero e proprio artigiano della panificazione. Il suo ristorante è meta di migliaia di persone ogni mese. “Il mio lavoro è un atto di responsabilità, con un approccio salutistico e nutrizionale”.
L’intervista ad Andrea Panconesi ceo di LuisaViaRoma, negozio del centro di Firenze diventato un e-commerce di lusso internazionale.
Una storia di successo quella del giovane imprenditore italiano Paolo Barletta, ideatore del brevetto dell app uFirst e molto altro.
In questi mesi di osservazione del mercato, ci siamo resi conto che la comunicazione è, anzi, ancor più centrale di prima per le imprese.
Il Made in Italy è davvero a rischio a causa della crisi come sostenuto da alcuni? Forbes ne parla con Luisa Todini.
La comunicazione è già cambiata e ora le aziende devono far sapere che sono una parte importante del Paese.
Alcune delle misure con cui Burger King inizierà a riaprire la maggior parte dei propri 220 fast-food in Italia già da lunedì 18 maggio.
A 10 giorni circa dall’inizio della Fase 2, Matteo Marzotto fa un primo bilancio con Forbes e parla di come gestire la crisi.
Da oggi Forbes.it diventa ancora più grande: una sempre più ricca vetrina online sull’informazione internazionale e italiana targata Forbes.
Forbes Italia lo ha chiesto a Francesca Sesia, responsabile Marketing di BlackRock Italia dal 2018, oltre che parte dell’executive committee italiano.
Massimiliano Pogliani, ad illycaffè, spiega a Forbes le strategie utlizzate all’interno dei suoi stabilimenti che non si sono mai fermati.
Come ripartire dopo il coronavirus? Questa è altre domande Forbes. ha rivolto ad Alessandro Benetton, fondatore e presidente di 21 Invest..
Gabriele Burgio, presidente e a.d. Alpitour World, speiga a Forbes cosa si può fare subito per sostenere il turismo in Italia.