
Con l’estate ormai archiviata, è tempo di pensare alle prossime vacanze. E quale migliore occasione del ponte di Halloween? Concedersi un weekend all’insegna del relax, quindi, sembra la scelta migliore. Che si tratti di un rifugio nel cuore della campagna inglese, di una struttura incastonata nelle montagne svizzere, di un’autentica oasi di tranquillità in Vietnam o infine del place to be per gli amanti delle acque termali, in Austria. Ecco le cinque destinazioni scelte da forbes.it
Rockliffe Hall | Darlington, Inghilterra
Nel cuore di County, contea dell’Inghilterra del nord-est, il Rockliffe Hall è la soluzione migliore per trascorrere un weekend di lusso in campagna. Con le sue 61 camere, la struttura è conosciuta soprattutto per la sua Spa di 50mila metri quadrati, non solo una delle più lussuose d’Inghilterra, ma anche una delle più grandi del paese. Ci sono suite termali che prevedono un’alternanza di caldo e freddo, piscine termali che promuovono la circolazione e spronano il sistema immunitario rendendo l’organismo più rivitalizzato, e l’esclusivo Spa Garden, dove si può godere del suggestivo “pozzo del fuoco”. Oltre alla piscina classica di 20 metri quadrati, quella idroterapeutica e la Foot Spa, sono tantissimi i trattamenti a disposizione. A partire dal Tepidarium, che con i suo letti caldi che assumono la forma del corpo rilassa sia il corpo sia la mente (da provare il trattamento “Comfort Zone”, Sacred Nature Face and Body Ritual, rituale viso e corpo nutriente e protettivo, altamente distensivo), la sauna romana per tonificare i muscoli, il Tropicarium che beneficia in modo particolare la pelle, terapia a caldo e a freddo per ridurre il dolore e l’infiammazione muscolare e migliorare la circolazione, e naturalmente la palestra con 50 attrezzi Technogym. Interessante il pacchetto autunnale disponibile online.
Anantara Spa | Quy Nhon City, Vietnam
Tra le più belle località balneari del Vietnam, circondata dalle montagne e affacciata sulla baia di Quy Nhon, Anantara Quy Nhon Villas ospira 26 ville, affacciate su una baia privata, per uno spazio totale di sette acri. Ma oltre alle arti marziali, esperienze culinarie uniche, picnic gourmet sull’isola, sport acquatici, escursioni e lezioni di cucina vietnamita, il pezzo forte è anche in questo caso la Spa nella giungla di Cliffside. Seguendo il sentiero tropicale che conduce a una radura circondata dalle felci, un santuario naturale accoglie i visitatori del resort (la suite doppia prevede l’immersione in un bagno di latte di cocco prima di ricevere il massaggio). All’interno della struttura ci sono: un padiglione thailandese per massaggi con vista sull’oceano, tre suite per trattamenti al coperto (consigliatissimo il “Comfort Zone” Recover Touch Facial), suite di trattamento per coppie, un salone per manicure e pedicure, un hairdresser, una piattaforma di yoga e meditazione e una sala da tè. Per questo autunno è disponibile il pacchetto “Spa and Wellness”.
Comfort senza confini, nella valle dell’Ötztal, in una delle più belle località termale delle Alpi. La struttura offre 12 piscine interne ed esterne con acqua calda a 34 – 36 ° C. Già nel 16esimo secolo l’ex “Längenfelder Badl” era popolare per la sua fonte di guarigione. Oggi, quella stessa sorgente, a 1.865 metri di profondità e a una temperatura di 40 °, viene utilizzata da Aqua Dome. L’acqua per la giovinezza, insomma. Trattamenti della beauty Spa su misura, idromassaggi all’aperto, sette saune, Spa su due livelli e corsi fitness con personal trainer a disposizione. All’esterno, invece, le vasche galleggianti sono un vero colpo d’occhio: tre piscine che sembrano fluttuare nell’aria, unite da un cono di vetro. Ci sono inoltre una vasca di zolfo, dove scorre ogni 15 minuti acqua solforosa termale, e una vasca salina. Da provare il il percorso Kneipp, la sauna esterna e la doccia a cascata. Oppure la grotta di ghiaccio con cristalli bianchi di neve fredda da mettere sul viso e sulle spalle.
San Luis retreat hotel & lodges, Alto Adige
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .