Tra le richieste quella di realizzare un calendario preciso per lo stop alle vendite di veicoli con motori endotermici in tutta la Comunità europea al fine di favorire il passaggio alla mobilità elettrica. Nella lettera Austria, Belgio, Danimarca, Grecia, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malta e Olanda hanno inoltre chiesto un rafforzamento significativo degli attuali standard sulle emissioni, ma anche delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, una problematica sollevata più volte, anche dalle stesse case automobilistiche che temono che la carenza di infrastrutture possa frenare l’adozione di modelli a batteria. I firmatari della lettera invitano inoltre la Commissione a modificare l’attuale normativa, in modo da consentire ad ogni Paese di assumere in piena autonomia decisioni su eventuali bandi alla vendita di veicoli endotermici.
“Dobbiamo accelerare la transizione verde del trasporto stradale e, nella veste di legislatori, inviare segnali chiari ai produttori di automobili e ai consumatori di tutta l’Unione Europea” ha affermato il ministro per il clima danese, Dan Jørgensen.
Nel frattempo, la Commissione Europea sta lavorando per predisporre una normativa più stringente sulle emissioni di CO2 che arriverà a giugno all’interno di un pacchetto molto più ampio di misure per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 dai livelli del 1990, per arrivare alla neutralità climatica entro il 2050. Già diverse case automobilistiche hanno iniziato a predisporre un calendario per l’eliminazione dai loro listini dei veicoli a benzina e diesel, come Volvo, Jaguar, Ford (in Europa) e Bentley. Volkswagen, invece, punta a fare in modo che le elettriche rappresentino il 70% delle sue vendite in Europa nel 2030
Da ricordare che alla fine dell’anno scorso il Regno Unito, ora non più parte della Ue, ha annunciato lo stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2030.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .