Il video teaser pubblicato in anteprima ha mostrato solo la silhouette della vettura. Colore grigio opaco per la carrozzeria che ne esalta le linee, i passaruota posteriori sporgenti, l’altezza è stata abbassata con una specifica messa a punto del telaio.
All’esterno, la parte anteriore sarà caratterizzata da un nuovo paraurti, con prese d’aria più grandi per raffreddare il potente motore e i freni, una griglia a nido d’ape verniciata in nero, insieme a un nuovo spoiler più pronunciato. La stessa tonalità scura è stata riservata anche alla finitura lucida che esalta gli anelli dei fari, il bordo dei finestrini laterali, gli specchietti retrovisori e al sottile spoiler posto sul bordo del cofano del bagagliaio. Cerchi da 20 e 21 pollici.
Sotto il cofano troverà posto un motore W12 Tsi da 6 litri, già montato sulla nuova Bentayga Speed, che sviluppa una potenza massima di 650 CV e 900 Nm di coppia massima in grado di scattare da zero a cento orari in 3″6 e raggiungere i 335 km/h. La Bentley Continental GT Speed 2022 sarà offerta con una trasmissione automatica a 8 velocità, trazione integrale e freni in carboceramica.
“La nuova Continental GT Speed rappresenta l’apice del gran turismo ad alte prestazioni”, ha dichiarato Matthias Rabe, membro del cda di Bentley Motors. “Questo nuovo modello è l’espressione più potente dei valori di Continental GT, emozionante e prestazionale, con i dettagli Speed creati per esaltare il rapporto con la propria vettura, offrendo ai proprietari un controllo empatico del carattere dell’auto. La Grand Tourer più elegante e raffinata al mondo ora – e più che mai – è in grado di regalare quelle emozioni autentiche che grazie a un accento più sportivo appagheranno il desiderio dei piloti particolarmente attenti alle prestazioni. La velocità è l’ultimo capitolo della storia della Continental GT, che accompagna i clienti Bentley nei propri viaggi straordinari “.
Probabile la presenza di un’unità elettrificata, probabilmente ibrida plug-in, visto il livello e il posizionamento della vettura, con la oramai consolidata capacità di marciare in modalità esclusivamente elettrica fino a 60 – 70 km e pacco batteria posizionato nella parte inferiore del pianale.