Il design del dispositivo riprende le linee delle macchine fotografiche della gamma, con bordi metallici e una finitura nero opaca sul retro contraddistinto dal logo rosso – il Leica Red Dot – accanto al modulo fotografico: originale è il copriobiettivo magnetico molto simile a quello utilizzato con le lenti Leica.
Come lo Sharp Aquos R6, con una scocca resistente ad acqua e polvere – certificata IPX8 – grande 7,4 x 16,2 x 0,95 cm e pesante 212 grammi, monta un display Pro IGZO OLED da 6,6” pollici con una risoluzione pari a 2.730 x 1.260 pixel con il processore octacore Qualcomm Snapdragon 888 affiancato da 12GB di RAM e 256GB di memoria di archiviazione interna espandibili fino a 1TB aggiungendo una scheda di memoria micro SDXC: un quantitativo di spazio sufficiente per tutti coloro che utilizzano assiduamente lo smartphone per scattare fotografie e registrare filmati in alta definizione. A fornire energia è una batteria da 5.000 mAh.
Pensato per chi ama immortalare ogni momento senza mettere da parte la qualità, il sensore fotografico posteriore da 1” pollice con obiettivo a 7 elementi può catturare immagini fino a 20 megapixel anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale; la fotocamera frontale, invece, può scattare selfie da 12 megapixel. Sfrutta il sistema operativo Android 11 e, ovviamente, supporta la connettività 5G.
Leitz Phone 1 è già disponibile per essere preordinato nel territorio nipponico a 187.920 yen – circa 1420 euro – ma purtroppo non sappiamo se in futuro verrà rilasciato in Europa, quindi in Italia, e quale sarà il prezzo di listino ufficiale.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.