Le Sorpasso GT3 Gruppo B rappresentano un’importante evoluzione della Sorpasso Stradale, sia dal punto di vista stilistico che meccanico. Rispetto alle Sorpasso Stradale, le GT3 Gruppo B hanno un aspetto più aggressivo, con chiari rimandi estetici alle vetture da competizione di Gruppo GT3. È intenzione della casa della saetta italiana prendere parte al campionato italiano Gran Turismo nel 2023. Le tre vetture sono state realizzate secondo il Programma ego, che permette ai clienti di lavorare per 30 giorni fianco a fianco con tecnici e stilisti per definire ogni minimo dettaglio della propria vettura. Si possono definire anche soluzioni di forma inedite e arrivare a cambiare il naming delle vetture, in modo da rendere ogni Sorpasso davvero unica.
Dal punto di vista meccanico, la Sorpasso GT3 Gruppo B adotta un V10 di 5,2 litri da 880 CV. Grazie alle quattro ruote motrici e ad un rapporto peso potenza di 1,48 kg/Cv (la scocca in carbonio e l’uso di materiali leggeri hanno permesso di contenere il peso in 1.300 kg) la vettura scatta da 0 a 100 km/h in 2”9 e raggiunge una velocità massima superiore ai 340 km/h. È anche la prima auto ad adottare la tecnologia di intelligenza artificiale eeve.ai del gruppo Sistemevo: un copilota intelligente dalle sembianze umane (personalizzabili) con il quale è possibile interagire usando un linguaggio naturale. Grazie al supporto Italdesign per il sistema Hmi, la Sorpasso conferma la sua distintiva personalità anche nella user experience.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .