Realtà, peraltro, che recentemente ha siglato un importante accordo strategico che vede la partecipazione in Masi Film della Aliante Industrial, società di investimento appartenente al gruppo Aliante Partners, con la sottoscrizione del 25% del capitale sociale e della società di produzione indipendente Indigo Film, che partecipa con una quota pari all’11%. Sintomo che, ormai, il mondo della finanza e del cinema sono sempre più vicini. “Sono veramente emozionato e orgoglioso di accogliere due soci del calibro di Indigo Film e Aliante Industrial. Perché ci permetteranno di crescere in termini editoriali e finanziari”, rivela Di Lodovico. Che per la sua MasiFilm punta da sempre sui giovani, come dimostrano il fatto che il 70% dei progetti della società sono prodotti da under 25. “In un contesto in cui il cinema sta inevitabilmente cambiando è ovvio che sono il presente e il futuro di questo settore. E noi siamo felici di spronarli, incentivarli e di renderli parte integrante di questo cambiamento”, conclude Massimiliano Di Lodovico.
Qui l’intervista completa
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.