Le bollicine per le feste secondo il miglior sommelier del mondo

foto champagne versato
Una bottiglia di champagne viene versata. (Getty Images)
Share

foto champagne versato
(Getty Images)

Se le feste di Natale sono sinonimo di brindisi e vini spumante, non è però facile scegliere quali mettere sulla tavola o offrire per un aperitivo o con una fetta di panettone. Quali sono le migliori bollicine? L’offerta è ampia, le grandi etichette la fanno da padrone e i prezzi, così vari, possono aumentare la difficoltà di scelta. Possibile bere bene con 25 euro quando ci sono sul mercato vini spumanti da 70, 200 e 300 €? Sì, parola di Eros Teboni, eletto Miglior Sommelier del Mondo WSA e Head Sommelier all’Hotel Feuerstein di Vipiteno. 27 anni, originario di Colle Isarco, ha studiato all’estero e oggi lavora nel nuovissimo hotel, aperto un anno fa, nella Val di Fleres. “Spendendo 300 € al 99,9% si berrà bene, ma anche con 15 o 30 € si può bere benissimo”.

Ci siamo fatti consigliare da Eros Teboni 5 vini spumanti, italiani e non, da provare questo Natale. Da piccoli produttori a chicche poco conosciute di grande etichette, ecco il menù del giovane sommelier campione del mondo. Dall’antipasto al dolce, i consigli per bere sempre il giusto vino spumante.

Altalanga Zero Brut Nature 2011 di Enrico Serafino
Pinot Nero 85% e Chardonnay 15%, affinamento 60 mesi sui lieviti. “È un vino che garantisce eleganza, potenza e una freschezza buonissima; è sicuramente una bellissima scoperta gustativa. Perfetto per accompagnare crostacei e antipasti di pesce” spiega Eros Teboni.
Prezzo: 24,60 €.

Lieselehof Brut 2015
100% Souvignier Gris, Vitigno Piwi (vitigni resistenti), affinamento 30 mesi sui lieviti. “È la scelta ideale per chi vuole bere qualcosa di diverso, pieno e ricco di fiori di arancia e leggere note esotiche al naso e in bocca. Realizzato con metodo ancestrale, il metodo Lieselehof, è da provare per scoprire la versatilità di questi vitigni. Consigliato con primi piatti freddi, carni bianche e pesce azzurro” dice Eros.
Prezzo: 41,30 €.

Le bottiglie consigliate dal miglior sommelier del mondo.

Ca’ del Bosco Vintage Collection 2013
55% Chardonnay, 15% Pinot Bianco, 30% Pinot Nero, affinamento 48 mesi sui lieviti. “Tutta la potenza e complessità della Franciacorta in una bottiglia e con un rapporto qualità prezzo eccezionale. È sorprendente con piatti di pesce importanti, carni bianche e primi piatti” consiglia il giovane sommelier.
Prezzo: 44,50 €.

Pommery Cuvee Louise 2004
65% Chardonnay e 35% Pinot Noir, definito “capolavoro assoluto”, è originato da 3 diversi Grand Crus, con affinamento minimo 10 anni sui lieviti. “Un mix floreale combinato a frutta a polpa bianca, con un leggero richiamo di lievito e croissant, è uno Champagne dal fascino estremo – dice Eros – Perfetto con secondi piatti di carne e importanti piatti di pesce. È sicuramente il più impegnativo dei prodotti selezionati, ma garantisce una grandissima esperienza degustativa… D’altronde Natale viene una sola volta all’anno!”.
Prezzo: 110 €.

Frescobaldi Leonia Rosé 2014
100% Pinot Nero, affinamento 36 mesi sui lieviti. “Come cominciare o concludere una cena importante? Con un Rosé vellutato e coinvolgente! Pupillo di casa Frescobaldi, è sicuramente uno dei migliori metodo classico della Toscana, che sprigiona l’armonia e l’eleganza delle note di lampone e di pompelmo rosa con grandissima freschezza. È un vino molto versatile e di grandissima piacevolezza, adatto ad antipasti o perfetto per concludere in modo diverso il pranzo di Natale” conclude Eros.
Prezzo: 33,90 €.

Vuoi ricevere le notizie di Forbes direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Share