La S9 è una hypercar con dei numeri incredibili. Il telaio e la carrozzeria sono in carbonio, e la potenza complessiva è di 1.400 CV, assicurata dal V8 di 4 litri biturbo da 850 CV abbinato a un cambio a 8 rapporti, e a due motori elettrici posizionati all’anteriore da 530 CV. La velocità massima è superiore a 400 km/h e lo scatto da 0 a 100 km/h inferiore a 2 secondi. L’architettura a 800 volt garantisce inoltre la possibilità di effettuare ricariche ultra-rapide.
Lo stile della carrozzeria è piuttosto razionale. Le linee sono semplici e levigate, con nessuna concessione agli “orpelli”. Nel frontale spicca la grande presa d’aria posizionata nella parte bassa e i sottili fari a led collocati all’interno di due nicchie. Linea laterale pulita, con delle fiancate piuttosto cavate. Al posteriore trovano invece posto una importante zona del diffusore e un grande alettone.
Gli interni abbracciano lo stile avveniristico dell’auto e si distinguono per due schermi; uno posizionato direttamente all’interno della corona del volante, l’altro al di sopra di esso, sulla plancia. Il sistema di illuminazione a led e la particolare conformazione del volante e delle bocchette dell’aria danno la sensazione di trovarsi all’interno di una cabina di pilotaggio di un aereo.
Sarà possibile vederla fino al 10 settembre allo stand della Silk Faw, presente in Via Tortona 31, aperto dalle 10 alle 18.