La Maserati MC20 Cielo monta il motore Nettuno, un’unità benzina da 3 litri V6 biturbo, capace di sprigionare una potenza di 630 Cv.
Tag: cars
La casa di Sant’Agata Bolognese ha presentato la nuova Huracán Tecnica, il perfetto anello di congiunzione tra la strada e la pista.
Henrik Fisker, dopo l’Ipo da un miliardo di dollari nel 2020, è pronto a rilanciare il suo marchio in Europa: lo farà con il modello Ocean
Rientra nella strategia di Toyota, che commercializzerà 30 modelli a emissione zero entro il 2030, con un investimento da €62 miliardi.
Selleria di prima classe, prese d’aria maggiorate e 707 Cv erogati dal V8 biturbo da 4 litri: questi i dettagli della Aston Martin Dbx707.
Anomalya è concepita per massimizzare il piacere di guida, dettaglio ultimamente accantonato dall’elettronica. Sarà prodotta in 10 esemplari.
Mercedes prevede di lanciare tre nuove piattaforme di veicoli completamente elettrici nel 2025 e creare 8 fabbriche di batterie con i partner.
Maserati inaugura una nuova era commerciale integrando esperienze virtuali e tradizionali nel processo di acquisto.
La A110, la GT e la S sono le tre nuove “anime” della Alpine, la sportiva francese nata per correre. Gli ordini sono iniziati il 24 novembre
Ecco la nuova Porsche 718 Cayman GT4 RS: ha prestazioni da super sportiva e un prezzo di listino di 147mila euro. Arriverà a marzo 2022
Già vendute le 599 Ferrari Daytona SP3 da quasi 2 milioni di euro. Il terzo modello del progetto Icona presentato a Villa Cora a Firenze
La Bugatti Chiron entra nella sua fase finale di produzione, dove verranno realizzate solo le varianti Chiron Pur Sport e Chiron Super Sport
Si ispira alla C8.R, prototipo utilizzato nelle gare di endurance. La Z06 è la prima sportiva del marchio con motore centrale.
L’hypercar Mercedes AMG Project One verrà prodotta in 275 esemplari, che avranno un prezzo unitario di 2,27 milioni di euro.
Le immagini dell’edizione 2021 del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, la manifestazione dedicata alle auto storiche e classiche.
Secondo quanto stabilito dall’EPA (Environmental Protection Agency) degli Stati Uniti, l’ammiraglia percorre fino a 836 km con un “pieno”.
1.400 cavalli di potenza e 400 km/h di velocità massima: Hongqi S9 debutterà il 14 settembre alla Design Week di Milano.
Dopo la presentazione della Emira, ultima supersportiva a benzina, il marchio inglese controllato da Geely vira verso la mobilità elettrica.
La compagnia annuncia una collaborazione con la UYN, azienda mantovana specializzata nella realizzazione di capi di abbigliamento tecnici.
La società svedese raddoppierà la presenza globale da 9 a 18 mercati entro la fine del 2021 e aprirà nuovi punti di assistenza