Gli Stati Uniti hanno dedicato alla ricerca quantistica 1,8 miliardi di dollari l’anno scorso, la Cina ha annunciato fondi per 15 miliardi
Tommaso Carboni
Contributor
Tutti gli articoli di Tommaso Carboni
Dopo l’era delle videoconferenze dal salotto di casa, è in corso una migrazione inversa. Ma un pieno ritorno all’antico è impossibile
Le chiavi della strategia proposta dall’Europa e sostenuta dagli Stati Uniti: diversificare i fornitori e ridurre la vulnerabilità economica
Il mercato ha resistito alla pandemia e nel 2021 ha fatturato 1.150 miliardi di euro. Poi non ha smesso di crescere: +20% nel 2022
Per molti è lo strumento più prezioso per contrastare il cambiamento climatico. Ma restano alcuni scettici
Il mondo vorrebbe accelerare l’elettrificazione, ma in molti paesi manca la manodopera necessaria alla transizione
Putin ha legalizzato il contrabbando per aggirare le sanzioni occidentali. Nel 2022 ha fatto arrivare prodotti per oltre 20 miliardi
5G, macchine elettriche, cloud, intelligenza artificiale, semiconduttori: dove si gioca la sfida tra le sue superpotenze
Gli Emirati Arabi sono un porto franco in mezzo a divisioni e sconvolgimenti politici. E così attirano i ricchi di tutto il mondo
Una guerra dentro la guerra: che cosa può fare l’Europa per rendersi indipendente dalla Russia prima dell’arrivo del freddo
Per accelerare la transizione energetica e non dipendere dal petrolio russo, paesi come Stati Uniti, Francia e Corea del Sud vogliono rafforzare il nucleare
Le imprese accedono a webcam e microfoni, leggono mail. Dicono di farlo per la sicurezza, ma fanno scappare talenti e scendere la produttività
Il Pil del Paese calerà quest’anno del 45%. Il 30% delle aziende ha smesso di produrre, il 50% ha ridotto le attività
Il passaggio all’energia pulita richiede metalli come cobalto, rame e nichel. Che sono concentrati in poche aree del pianeta
I due terzi degli attacchi hacker alle aziende sono stati contro dipendenti che lavoravano da casa. Il primo problema è l’errore umano
Multinazionali come Amazon e Ikea investono per rendere verde la catena di fornitura, altri riscoprono il treno al posto di camion e navi.
Aziende come Beyond Meat e Impossible Foods stanno puntando sul settore della carne vegetale. Altri coltivano la carne direttamente in laboratorio. Il grande pubblico saprà “digerire” queste innovazioni?
La ricerca di energia pulita ha riacceso il dibattito sul nucleare. E la fusione sognata da decenni potrebbe non essere più così lontana
Facebook spenderà 10 miliardi all’anno, Microsoft già sperimenta. Ed emergono strutture decentralizzate per sfuggire al regime delle big tech
La tecnica si chiama geoingegneria solare e prevede di iniettare nella stratosfera particelle che riflettono i raggi del sole