Classifica
Nominativo | Ruolo | |||
---|---|---|---|---|
1Antonio Andreacchio, Luca Dallara, Michele Franceschetti, Marco Mostarda, Mattia Stighezza, Lorenzo Tapini | Co-fondatori di Remodule, 24 | |||
Hanno creato una startup che permette di ridare valore economico alle batterie dismesse delle auto elettriche. |
||||
2Andrea Bernardelli | Project Manager di Ammagamma, 29 | |||
La società offre soluzioni di matematica avanzata alle aziende per orientarle verso nuove visioni sociali e produttive sostenibili. |
||||
3Francesca Bona | Consultant di Bain & Company, 29 | |||
Focalizzata sui temi della transizione energetica, lavora come consulente presso la practice Energy & Natural Resources, supportando le aziende nel raggiungimento di traguardi sostenibili. |
||||
4Mattia Lobertini | Co-fondatore di Tate, 28 | |||
“Luce e gas in una app”. È riassunta in questo slogan l’idea alla base di Tate, la startup che permette di gestire i contratti tramite smartphone e fornisce ai suoi clienti energia 100% verde. Tra i fondatori c’è Mattia Lobertini, 28enne che aveva già creato due società in Olanda e Inghilterra, attive nella pubblica amministrazione. Tate, creata insieme a Micael Saillen, Alexander Frizzi e Matteo Riffeser, ha fatturato 800mila euro nel 2019 e ha attirato l’attenzione di Eni gas e luce, che ne ha acquisito il 20% nel giugno 2020. Il servizio offre energia al prezzo di mercato, senza sovrapprezzo: l’azienda guadagna su una quota mensile fissa. “Per ogni unità di energia consumata da un nostro membro, un’unità viene immessa nella rete da una fonte rinnovabile”, dice. “Con i nostri oltre tremila clienti abbiamo già risparmiato quasi 2.700 tonnellate di Co2”. |
||||
5Donato Piangivino | Fondatore e Ceo di Fully, 25 | |||
Sta sviluppando la riprogettazione delle stazioni di servizio carburante, in ottica green ed eco-friendly. |