Classifica
Nominativo | Ruolo | |||
---|---|---|---|---|
1
Enrico Bertino, Gianluca Maruzzella, Andrea Tangredi |
Co-fondatori di Indigo.ai, 29 | |||
Hanno creato una startup di intelligenza artificiale che semplifica la comunicazione e i processi fra aziende e consumatori. |
||||
2
Felice Biancardi |
Co-fondatore e presidente di Golee, 29 | |||
Ha sviluppato un software che educa e semplifica il lavoro delle società sportive. |
||||
3
Federico Dubini |
Co-fondatore di Yobs Technologies, 25 | |||
Yobs è la sua terza azienda, la prima nel tech. Le prime due, sviluppate al liceo, gli hanno permesso di sostenere gli studi all’estero e aderire a un programma di triple degree che lo ha portato a vivere, studiare e lavorare tra Hong Kong, Milano e Los Angeles. Nel tempo libero ha lanciato un fondo che si occupa di dare accesso a famiglie europee e straniere alle startup early stage più interessanti della Silicon Valley. Grazie a un team di psicologi del lavoro ed esperti di data science, Yobs ha sviluppato un Api basato su un sistema ibrido di cognitive science e human in the loop che analizza tutti i nuovi dati provenienti da Zoom e simili piattaforme per aiutare le aziende a sostenere le proprie decisioni interne. “Per le aziende del futuro sarà d’obbligo sviluppare processi di selezione, gestione, sviluppo e riqualificazione del personale basati sul potenziale e non solo sul pedigree”, dice. A oggi ha raccolto 1,8 milioni di dollari da celebri angel investor in Silicon Valley, executive di Salesforce, Manpower, Twitter, Facebook, ed esperti del settore come Adam Grant. |
||||
4
Giuseppe Dipierro |
Fondatore di Uania, 19 | |||
Ha sviluppato un dispositivo che velocizza la connessione internet delle aziende, anche nei centri periferici dove la disponibilità di banda larga è limitata |
||||
5
Matteo Giovanetti |
Co-fondatore e coo di Clearbox Al, 29 | |||
Con la sua startup di intelligenza artificiale antropocentrica vuole rendere più etiche e sicure le scelte di algoritmi. |
© RIPRODUZIONE RISERVATA