Classifica
Nominativo | Ruolo | |||
---|---|---|---|---|
1
Diego Hicham Aazi |
E-sport Manager di Mkers | |||
Al momento di scrivere queste righe, uno dei team di cui è il manager sta allenandosi per aggiudicarsi un montepremi complessivo di tre milioni di dollari. Lui è il 30enne Diego Hicham Aazi, professione e-sport manager, motivatore e mental coach. Loro sono Aqui, Gemini, Scatto, Sasha e Lollo, cioè Alessio Aquilano, Luigi Ferrigno, Pietro Scattolin, Sasha Michelizzi e Lorenzo Massuccio. Insieme compongono il team Mkers dedicato a Rainbow Six: Siege, lo shooter tattico di Ubisoft. A prescindere dal risultato, dal 2021 il loro nome rimarrà inciso nella storia dell’e-sport tricolore: i Mkers sono infatti la prima squadra italiana a competere nella finale mondiale di un torneo major, cioè fra le venti finaliste del cosiddetto Six Invitational di Rainbow Six: Siege, uno dei videogiochi con la scena professionistica più seguita al mondo. Come recita il motto del team, ‘Make it or break it!’ |
||||
2
Fortuna "Axel Fox" Imperatore |
Game Developer, 28 | |||
Meglio nota come Axel Fox, è sua la firma di Freud’s Bones, approccio psicanalitico al videogioco, o approccio videoludico alla psicanalisi, comunque già forte di una campagna Kickstarter clamorosa. |
||||
3
Matteo Marzorati |
Co-fondatore e creative director di Cordens Interactive, 26 | |||
Per la boutique company è anche art director di Vesper. Che Steam abbia scelto la sua creazione per il proprio festival suggerisce che siamo solo all’inizio. |
||||
4
Massimiliano roSSI |
Co-fondatore e general manager di Dive Esports, 29 | |||
La sua realtà si occupa di team management e comunicazione in ambito videoludico, arriva da Santiago di Compostela. Oggi gestisce Samsung Morning Stars e Tempra Esports. |
||||
5
Zhiqiang "Shadow" Zhao |
Pro gamer, 20 | |||
Sebbene al momento sia un free-agent, il gamer italo-cinese rimane una delle migliori promesse nel panorama mondiale di League of Legends. |
© RIPRODUZIONE RISERVATA