Classifica
Nominativo | Ruolo | Patrimonio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
1
Andrea Carolo, Marco Ciarmoli, Andrea Ferrero, Alexandru Stefan Gheban, Daniele Rinaldi, Samuele Raimondo |
Co-fondatori di Young Platform, 23 | |||||
La loro startup ha sviluppato una piattaforma che permette anche a utenti poco esperti la compravendita di valute digitali. |
||||||
2
Andrea Degli Innocenti, Francesco Martini, Riccardo Matteoni, Andrea Primaverili |
Co-fondatori di Roomless, 27 | |||||
Hanno sviluppato un portale per le locazioni immobiliari a medio termine, presente in 28 città in Italia e con oltre 15mila annunci. |
||||||
3
Saverio Mirto, Angelica Perfetti |
Co-fondatori di Digitazon, 29 | |||||
Hanno creato una piattaforma di vendita e acquisto di prestazioni e servizi digitali forniti da freelance e partite Iva. |
||||||
4
Riccardo Suardi |
Fondatore di Nibol, 27 | |||||
“Ero in Inghilterra a studiare e avevo cinque coinquilini: lavorare a casa era impensabile. Le caffetterie diventarono i miei uffici”. L’idea alla base di Nibol, l’app che permette di prenotare spazi di lavoro nei bar, è nata così, molto prima che il Covid costringesse allo smart working e a ripensare le modalità di lavoro tradizionali. Tornato in Italia, Riccardo Suardi, 27enne di Bergamo, ha cominciato a girare le caffetterie di Milano e a salvare su una mappa le più adatte al lavoro agile. Quello che all’inizio era un servizio utile agli amici si è trasformato in una startup per la quale la pandemia si è rivelata un’occasione, già sbarcata anche a Roma, Napoli e Bologna. “La gente non ama andare in ufficio ogni giorno e neppure stare chiusa in casa”, dice Suardi. “La nostra applicazione offre una soluzione di mezzo”. |
||||||
5
Giuliano Vita |
Co-fondatore e ceo di Dishcovery, 29 | |||||
La sua startup digitalizza i menù dei ristoranti e oggi conta quasi tremila clienti tra cui ABInBev e Coca-Cola. |