La bottiglia di profumo più costosa del mondo è made in Murano

la bottiglia di profumo più costosa di sempre
(Courtesy Venini)
Share

la bottiglia di profumo più costosa di sempre
La bottiglia realizzata da Venini per Opera Prima di Bulgari(Courtesy Venini)

Venini, il brand che dal 1921 è attivo nella lavorazione artistica del vetro e che dal 2016 è controllato dalla famiglia Damiani, ha firmato la bottiglia del profumo più costoso della storia che sarà utilizzata per custodire la fragranza Opera Prima di Bulgari:  200mila euro è il prezzo per la bottiglia ispirata ad un’anfora romana che rivela la maestria degli artigiani della fornace nel creare un perfetto equilibrio fra forme e colori.

La preziosità di quest’opera, a cui è attribuita la quasi totalità del valore della vendita, è definita dalla finitura in foglia d’oro, dall’incastonatura di citrini, ametiste, diamanti, e dalle tecniche manuali che sono state impiegate per assemblare i diversi elementi di vetro fra di loro.

Venini si riconferma così protagonista indiscussa della più alta espressione dell’artigianato artistico made in Italy: fin dalla sua fondazione, la fornace di Murano si è fatta promotrice delle più importanti avanguardie artistiche attraverso la stretta collaborazione dei maestri vetrai con i designer.

Le creazioni firmate Venini sono entrate a far parte delle collezioni permanenti di musei della portata del Metropolitan  Museum e del MOMA di New York, della Fondazione Cartier di Parigi, del Victoria and Albert Museum di Londra e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Il museo Venini, raccogliendo 45.000 disegni, 10.000 foto d’epoca e 4.000 opere d’arte, rappresenta oggi il più prezioso archivio storico della vetreria artistica moderna e contemporanea.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.

Share