Chi sono i nuovi milionari creati dai Mondiali di Fortnite

uno dei vincitori dei Mondiali di Fortnite
Chi sono i nuovi milionari nominati da Fortnite Fortnite: ecco i vincitori dei mondiali di Jader Liberatore Si è concluso da poche ore all’interno dell’Arthur Ashe Stadium di New York, la Fortnite World Cup ossia la competizione mondiale del noto videogioco prodotto e sviluppato da People Can Fly ed Epic Games, rilasciato per la prima volta nel 2017 e che attualmente – con un’utenza in continua crescita – avrebbe superato i 250 milioni di giocatori attivi provenienti da ogni parte del mondo: finalmente conosciamo i vincitori di quello che si è autoproclamato “il più grande torneo di tutti i tempi”. Oltre ai 23 mila spettatori, sono stati 30 i milioni di dollari messi in palio per le finali della competizione che si è svolta tra il 26 e 28 Luglio 2019, e che sono stati ripartiti tra i giocatori più abili classificati nelle categorie Singole, Coppie e nell’iniziativa filantropica Pro-Am che ha visto competere 50 VIP e 50 giocatori professionisti per conquistare un montepremi devoluto in beneficienza. «Le parole non possono spiegare questo momento, sono molto felice.» afferma il vincitore assoluto della competizione in un’intervista al termine della proclamazione e continua «Tutto ciò che ho fatto, la fatica, è tutto ripagato». A soli 16 anni e portando a casa un premio di 3 milioni di dollari, Kyle “Bugha” Geirsdorf sale sul podio della categoria Singoli con un punteggio di 59 punti – circa il doppio rispetto al secondo classificato “Psalm” -, coronando il sogno di molti suoi coetanei. Ancora più giovane, invece, è il quindicenne Jaden Ashman che alla BBC ha rilasciato «Mia madre pensava stessi 8 ore al giorno nella mia stanza sprecando del tempo» e si è classificato secondo nella categoria Coppie insieme all’olandese Dave Jong, ottenendo una ricompensa di 2,25 milioni di dollari divisa in due. Sopra di loro in classifica, la coppia formata da Nyhrox e Aqua i quali, attestandosi primi nella categoria dei duo, hanno ripartito 3 milioni di dollari. Riguardo la Pro-Am, il milione in palio – che sarà devoluto all’American Civil Liberties Union e World Wildlife Fund – è stato conquistato da Airwaks e RL GRIME: aggiornando il podio dell’anno precedente, guadagnato da Ninja e il DJ Marshmello. Niente a che vedere con un semplice videogioco, infatti, stando a questi risultati, Fortnite sembrerebbe occupare un ruolo importante nelle giornate dei 40 milioni di giocatori che hanno preso parte alla competizione e, considerati i premi piuttosto allettanti, una vera e propria fortuna per i più abili ed esperti. Fonte immagini: Twitter @FortniteGame
Share

 

uno dei vincitori dei Mondiali di Fortnite

 

Si è concluso da poche ore all’interno dell’Arthur Ashe Stadium di New York, la Fortnite World Cup ossia la competizione mondiale del noto videogioco prodotto e sviluppato da People Can Fly ed Epic Games, rilasciato per la prima volta nel 2017 e che attualmente – con un’utenza in continua crescita – avrebbe superato i 250 milioni di giocatori attivi provenienti da ogni parte del mondo. Finalmente conosciamo i vincitori di quello che si è autoproclamato “il più grande torneo di tutti i tempi”.

Oltre ai 23mila spettatori, sono stati 30 i milioni di dollari messi in palio per le finali della competizione che si è svolta tra il 26 e il 28 luglio 2019, e che sono stati ripartiti tra i giocatori più abili classificati nelle categorie Singole, Coppie e nell’iniziativa filantropica Pro-Am che ha visto competere 50 VIP e 50 giocatori professionisti per conquistare un montepremi devoluto in beneficienza.

«Le parole non possono spiegare questo momento, sono molto felice – ha detto il vincitore assoluto della competizione in un’intervista al termine della proclamazione – tutto ciò che ho fatto, la fatica, è tutto ripagato». A soli 16 anni e portando a casa un premio di 3 milioni di dollari, Kyle “Bugha” Geirsdorf sale sul podio della categoria Singoli con un punteggio di 59 punti – circa il doppio rispetto al secondo classificato “Psalm” -, coronando il sogno di molti suoi coetanei.

Ancora più giovane, invece, è il quindicenne Jaden Ashman che alla BBC ha esultato: «Mia madre pensava stessi 8 ore al giorno nella mia stanza sprecando del tempo» e si è classificato secondo nella categoria Coppie insieme all’olandese Dave Jong, ottenendo una ricompensa di 2,25 milioni di dollari divisa in due.

Sopra di loro in classifica, la coppia formata da Nyhrox e Aqua i quali, attestandosi primi nella categoria del “doppio”, si sono divisi 3 milioni di dollari.

Riguardo la Pro-Am, il milione in palio – che sarà devoluto all’American Civil Liberties Union e World Wildlife Fund – è stato conquistato da Airwaks e RL GRIME: aggiornando il podio dell’anno precedente, guadagnato da Ninja e dal DJ Marshmello.

Niente a che vedere con un semplice videogioco, infatti, stando a questi risultati, Fortnite sembrerebbe occupare un ruolo importante nelle giornate dei 40 milioni di giocatori che hanno preso parte alla competizione e, considerati i premi piuttosto allettanti, una vera e propria fortuna per i più abili ed esperti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .