La papamobile di Fisker

L’imprenditore, però, non si è perso d’animo e ha continuato la sua avventura nel mondo dell’automobile elettrica, fondando la Fisker Automotive. La nuova casa automobilistica ha presentato nel 2019 la Ocean, suv elettrico che dovrebbe essere commercializzato entro il 2022 a partire da un prezzo di 37.499 dollari (circa 12mila in meno rispetto alla Tesla Model Y).
E proprio la Ocean è stata al centro di una recente udienza in Vaticano tra lo stesso designer, il cui patrimonio è stimato da Forbes in 1,6 miliardi di dollari, e Papa Francesco. L’imprenditore danese ha presentato al pontefice il progetto di una Ocean adattata come papamobile, adeguata cioè alle esigenze di mobilità del papa. La vettura in questione, della quale sono stati mostrati alcuni bozzetti e immagini, avrà infatti una cupola in vetro che permetterà a Francesco di salutare i fedeli durante le sue visite. Inoltre avrà interni realizzati con materiale riciclato.
Al momento non sono stati diffusi i dettagli economici dell’accordo. La consegna del mezzo in questione avverrà il prossimo anno. La Ocean “normale” entrerà invece il produzione a partire dal 17 novembre 2022.
Fisker ha spiegato il motivo alla base del progetto: “Ho trovato l’ispirazione leggendo che Papa Francesco è molto attento all’ambiente e all’impatto del cambiamento climatico per le generazioni future”.

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .