Le imprese proptech oggi sono in grado non solo di effettuare operazioni tradizionali come affittare, vendere un immobile o consentire una visita online a potenziali clienti in una modalità semplice e immediata, ma generano valore aggiunto per il settore immobiliare. Le aree di interesse sono ormai molteplici e comprendono oltre all’affitto e acquisto online di soluzioni immobiliari, anche programmi di analisi dei dati e Big Data per il mercato del Real Estate, software di gestione degli immobili, impiego di nuove tecnologie come la realtà aumentata che permettono al cliente di visitare virtualmente la proprietà per valutare un acquisto o un affitto anche a distanza.
L’apertura dei lavori sarà a cura di Massimiliano Carrà, giornalista di Forbes Italia, che modererà anche l’evento. Seguiranno gli interventi di: Vincenzo Riili, Marketing Director di Google Italia, che illustrerà come i più recenti trend digitali stanno modificando le imprese ed il loro business, Paolo Pelanda, Associate Architect di Renzo Piano Building Workshop, che affronterà il tema della trasformazione digitale nel campo dell’architettura, Pietro Adduci, CEO di TECMA Solutions, che parlerà di digitalizzazione del real estate in riferimento all’utilizzo sempre più diffuso del Neuromarketing e dell’Intelligenza Artificiale, Fabio Moioli, Executive Director di Microsoft Italia, che tratterà il tema della digital transformation e del suo impatto sulle aziende presentando le opportunità offerte dai nuovi sistemi IoT, Piero Almiento, Docente Marketing Management presso SDA Bocconi, che parlerà di competenze come veicolo indispensabile al cambiamento culturale all’interno del mondo immobiliare, e infine Mirko Tironi, Real Estate Partner di HOPE SpA, che discuterà di progetti di sviluppo immobiliare ad alto contenuto tecnologico in relazione alla sostenibilità, innovazione e qualità dell’abitare.
Per iscriversi all’evento è necessario registrarsi al seguente link:https://eventolive.revisionforum.com/Registration/201/revisionforum2021
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.