Esistono numerose differenze tra Bard e ChatGPT, tra cui le modalità di risposta e la capacità di ricordare le conversazioni passate
Tag: Google
Grazie all’IA, i creator di YouTube saranno presto in grado di ampliare la narrazione e aumentare il valore di produzione
Il successo del chatbot ha scatenato una corsa all’intelligenza artificiale a cui partecipano colossi americani e cinesi
Uno strumento utile per chi si occupa di marketing, che dà la possibilità di rispondere in maniera adeguata alle nuove esigenze sociali.
Susan Wojcicki, presente nella classifica delle donne più potenti di Forbes, è diventata amministratrice delegata di YouTube nel 2014
Negli ultimi tempi i colossi tecnologici non hanno dato prova di grande sensibilità nel comunicare la fine di un rapporto di lavoro
È la risposta di Alphabet a Microsoft, pronta a investire dieci miliardi in ChatGPT. Intanto anche Baidu è pronta a lanciare la sua chatbot.
I licenziamenti delle aziende tecnologiche continuano nel 2023. Tagliano soprattutto le grandi aziende. Ma forse non ce n’era bisogno
I valori azionari delle big tech sono aumentate dopo i licenziamenti. Il fenomeno secondo gli analisti continuerà per tutto l’anno
Google avrebbe deciso di richiamare in azienda, con ruoli operativi, i due fondatori Larry Page e Sergey Brin. Il motivo? L’ascesa di ChatGPT
Alphabet ha già inviato un’e-mail ai dipendenti americani interessati, mentre in altri Paesi il processo sarà più lungo
Ospite a Forbes Leader, Vincenzo Riili, senior marketing director di Google Italia, ha analizzato il ruolo del marketing e l’impatto socio-economico del colosso tech
Ospite a Forbes Leader Francesca Mortari, director YouTube Southern Europe, ha aperto la serie “Connect with Google Leaders”, in collaborazione con la piattaforma di insight sul digital marketing Think with Google, analizzando l’impatto socio-economico di YouTube
Questa partnership consentirà a Renault di ridurre i costi, migliorare l’efficienza, la flessibilità e la velocità di sviluppo dei veicoli
Il social network di Donald Trump è stato aggiunto al Play Store dando la possibilità ai possessori di smartphone statunitensi di scaricarlo.
Il Tribunale dell’Ue ha imposto a Google una multa di 4,1 miliardi di euro per pratiche illegali sui dispositivi Android
Meta ha già dovuto pagare 6,6 miliardi di dollari, di cui cinque per lo scandalo Cambridge Analytica. Microsoft non è mai stata punita
La società di Mountain View limita le trasferte dei dipendenti a quelle strettamente necessarie. Un altro duro colpo per le compagnie aeree
“Dal 5 settembre 2022, si richiede ai dipendenti di tornare in ufficio tre giorni alla settimana”, si legge in una nota interna di Apple.
Mentre Google punta su contenuti di qualità, Amazon sta sperimentando un flusso di foto e video simili a quelli di TikTok