Le biciclette elettriche hanno un posto fisso nella strategia di mobilità elettrica di Porsche e promettono un ulteriore potenziale. A marzo la gamma e-bike di Porsche è stata ulteriormente ampliata con i modelli eBike Sport ed eBike Cross. Nel caso di Greyp, fra l’altro, si parla di e-bike ad altissime prestazioni, in linea proprio con i prodotti Porsche e Rimac. La Greyp G12 può ad esempio toccare gli 80 km/h.
Porsche sta portando avanti con determinazione e senza sosta i suoi investimenti nella digitalizzazione e nell’elettrificazione.”Porsche è un pioniere della mobilità sostenibile e porta avanti costantemente la sua strategia di mobilità elettrica” afferma Lutz Meschke, vicepresidente del comitato esecutivo di Porsche AG e membro del comitato esecutivo per le finanze e l’IT. Nei prossimi cinque anni verranno investiti complessivamente 15 miliardi di euro in nuove tecnologie. 6,5 miliardi di questi sono destinati a costi di sviluppo per l’ibridazione e l’elettrificazione dei veicoli; 5,5 miliardi di euro per questioni di digitalizzazione come offerte di mobilità intelligente, car IT, innovazioni e nuovi processi aziendali; e tre miliardi di euro da investire in strutture legate alla mobilità elettrica, ad esempio in infrastrutture di ricarica o edifici per la produzione di veicoli elettrici.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it QUI.