Perché la nostra è l’era degli haters e non della responsabilità per le proprie azioni Di Luca Vaglio | 24/07/2020 Ecco perché il fenomeno sociale degli haters si sta diffondendo sempre più allontanando le persone dalla responsabilità delle proprie azioni.[...]
Brexit infinita, ma Londra ha abbandonato se stessa già da tempo Di Luca Vaglio | 15/10/2019 Così un libro ritrae lo sviluppo della City dalla vigilia delle Olimpiadi alle soglie della Brexit. Un affresco moderno dell'Inghilterra[...]
Il bello dell’Urss: dalle visioni delle avanguardie all’era della glasnost Di Luca Vaglio | 01/06/2019 Abbraccia un arco di tempo assai esteso il saggio di Gian Piero Piretto, Quando c’era l’Urss – 70 anni di[...]
Walter Siti racconta l’era perduta del consumismo gioioso e l’economia del gratis Di Luca Vaglio | 24/05/2018 L'ultimo saggio dello scrittore italiano riflette su com'è cambiato il nostro rapporto col denaro negli ultimi vent'anni.[...]
Le storture del capitalismo finanziario? Colpa della nostra psiche Di Luca Vaglio | 16/02/2018 È la tesi di "Le relazioni pericolose", il nuovo saggio di Arturo Mazzarella.[...]
Come riconoscere le notizie che sembrano fake news ma non lo sono Di Luca Vaglio | 13/12/2017 George Soros è un filantropo o uno speculatore? Starsky e Hutch sono amici anche fuori dalla scena? Ne parla Andrea[...]