Ecco perché il fenomeno sociale degli haters si sta diffondendo sempre più allontanando le persone dalla responsabilità delle proprie azioni.
Luca Vaglio
Giornalista e scrittore.
Tutti gli articoli di Luca Vaglio
Così un libro ritrae lo sviluppo della City dalla vigilia delle Olimpiadi alle soglie della Brexit. Un affresco moderno dell’Inghilterra profonda.
Abbraccia un arco di tempo assai esteso il saggio di Gian Piero Piretto, Quando c’era l’Urss – 70 anni di storia culturale sovietica (Raffaello Cortina Editore, 2018), prendendo le mosse dai furori della rivoluzione del 1917 per arrivare fino all’era di Michail Gorbaciov, e al suo tentativo fallito di trasformare dall’interno un impero in decadenza, […]
L’ultimo saggio dello scrittore italiano riflette su com’è cambiato il nostro rapporto col denaro negli ultimi vent’anni.
È la tesi di “Le relazioni pericolose”, il nuovo saggio di Arturo Mazzarella.
George Soros è un filantropo o uno speculatore? Starsky e Hutch sono amici anche fuori dalla scena? Ne parla Andrea Fontana
in “#Iocredoallesirene. Come vivere (e bene!) in un mare di fake news”.