L’incremento registrato dalla Borsa del Vino conferma come il mercato dei vini da collezione sia diventato un modo di diversificare il portafoglio d’investimento.
Tag: Wine
Nel 2022 il settore enologico ha realizzato risultati positivi in termini di crescita e di posizionamento sui mercati internazionali
Con Barolo Serralunga d’Alba Renaissance, Fontanafredda racconta dieci valori che hanno permesso le grandi rinascite della storia
L’Italia supera le previsioni dell’anno scorso per la produzione del vino con 50,7 milioni di ettolitri, superando Francia e Spagna
Sella&Mosca, nacque oltre un secolo fa da Erminio Sella ed Edgardo Mosca, che trasformarono una terra incolta nel più grande vigneto d’Europa
Progettata per favorire la raccolta delle acque piovane, la cantina Vedova produce i vini nell’ottica di economia circolare
Mionetto ha esportato in tutto il mondo il meglio della cultura vinicola. Un successo raggiunto grazie a ricerca, innovazione e qualità.
Dream&Charme si occupa di selezionare le strutture che offrono un’esperienza gastronomica d’eccellenza del settore wine.
Dal 2014 la famiglia Rotolo porta avanti lo sviluppo del brand Schiopetto puntando su qualità e innovazione.
I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia: un luogo affascinante, perfetto per la vinificazione.
Luca Gardini, pallone d’oro del vino, ha selezionato per Forbes Italia quelli che per lui sono i 50 migliori vini d’Italia. Scopriamoli.
Vallepicciola è la conferma che il Chianti e la Toscana vitivinicola hanno ancora tantissime frecce da scoccare al loro arco.
Nell’insieme, i marchi del gruppo Terra Moretti Vino hanno venduto 9,4 milioni di bottiglie di cui 2,6 milioni all’estero.
Nella cantina del Ristorante Reale, a Castel di Sangro, Gianni Sinesi è il sommelier che sta riscrivendo l’arte del vino in sala.
“Il vino naturale”, dice Bonivento, “è lo strumento che consente di raggiungere i massimi livelli di piacevolezza per il degustatore”.
L’azienda nata nel 2000 sulle colline di Fiesole si è aggiudicata un nuovo riconoscimento al vertice della classifica Most Compelling wine.
Ieri sera all’Illusion Club di Firenze è andata in scena la cerimonia di premiazione dedicata ai protagonisti delle 100 eccellenze italiane del 2021 selezionate da Forbes