Da non perdere |Cultura
8 aprile 2019

Reportage in forma di poesia. Una serie di racconti ispirati

Come tutte le forme espressive, anche quello del Reportage rappresenta un linguaggio in costante trasformazione.
Reportage in forma di poesia. Una serie di racconti ispirati

Alessandro Turci
Scritto da:
Alessandro Turci
scritta disegno colori
Foto dell’autore

Come tutte le forme espressive, anche il Reportage è linguaggio in transizione.

Argentina

I.
Buenos Aires
mai stata giovane
come una bellezza vissuta
impossibile da sedurre e di tutti
a un tempo.
Trovale un difetto pregiato
ma risparmiale nuovi versi
perché il suo colore è l’ottone
dei corrimano, degli androni
che domestici indio lucidano
con pazienza andina
in tempi di pianura.

II.
La classe media d’altronde
si governa con marciapiedi puliti
e un parrucchiere per isolato
(verso Recoleta, sepolcreto tangibile).
A occhi chiusi, un altro cimitero
di trenta mila anime
guarda noi.

III.
Altri con eleganza
vestono gilet
e conversano ascoltandosi.
Nella lingua comune
contraddizione si dice ossimoro e il tramonto occaso.
Il salotto, dove li sorprende la sera
lo dicono living
en el living.
Melodia di gentry australe
che non parla inglese
qui dove il Sur è vento freddo
e il Norte brucia
la terra e la memoria.