Valentina Abramo
head of brand partnership & e-commerce di Abiby
Viviana Acquaviva
astrofisica e data scientist
Enrica Acuto Jacobacci
vicepresidente e ceo di Jacobacci & Partners
Elena Alberti
managing director e cfo di Penske Automotive Italy
Cecilia Alemani
direttrice padiglione Italia della Biennale di Venezia
MONIKA BACARDI produttrice cinematografica

Mai come quest’anno le donne sono state protagoniste del mondo del cinema. Il merito di questa rivoluzione va anche a figure come Monika Bacardi, che da anni si impegna per rendere l’industria dell’intrattenimento più inclusiva, dimostrando che i ruoli di leadership non sono prerogativa degli uomini. Nel corso della sua carriera ha prodotto film con attori del calibro di Al Pacino, Johnny Depp, Alec Baldwin, James Franco e Tom Wilkinson. Uno dei suoi prossimi progetti si chiama Women Stories, e sarà una serie antologica interpretata e diretta da sole donne: “Coinvolgendo attrici, sceneggiatrici e registe in ruoli di primo piano, vogliamo contribuire a creare un circolo virtuoso”. Nata a Merano, si è laureata in Letteratura moderna e lingue in Italia. Vive a Monaco, ma continua a viaggiare anche nel suo Paese natale e a Los Angeles per lavoro.
Sara Battaglia
fashion designer
ELISABETTA BELLONI
direttore generale del DIS

La romana Elisabetta Belloni è la prima donna a capo dei servizi segreti. Una nomina che le è stata conferita il 12 maggio 2021 dal Presidente del consiglio dei ministri. Da sempre in prima linea nelle emergenze internazionali, per diversi anni è stata a capo dell’unità di crisi della Farnesina, dove ha gestito le negoziazioni per liberare gli italiani sequestrati in Iraq e Afghanistan, lavorando a fianco degli agenti segreti. Ha studiato nella stessa scuola di Mario Draghi, l’Istituto Massimiliano Massimo dei Gesuiti, e appena trentenne ha iniziato la carriera diplomatica. Un altro primato lo ha raggiunto quando, dopo essere stata nel 2015 capo di gabinetto dell’allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, nell’aprile 2016 è diventata segretaria generale del ministero degli Affari esteri. Ancora una volta, la prima donna a rivestire questo ruolo.
Mariasole Bianco
biologa marina e divulgatrice scientifica
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .