Da non perdere |Forbes Digital Revolution
25 ottobre 2023

Forbes Digital Revolution 2023 – day 2

Innovation & Digital Transformation Quali sono le principali sfide che un’ azienda deve affrontare durante il processo di trasformazione digitale? In che modo le aziende si differenziano nel fornire soluzioni innovative per la… Leggi tutto
Forbes Digital Revolution 2023 – day 2

Forbes Video
Scritto da:
Forbes Video

Innovation & Digital Transformation

  • Quali sono le principali sfide che un’ azienda deve affrontare durante il processo di trasformazione digitale?
  • In che modo le aziende si differenziano nel fornire soluzioni innovative per la trasformazione digitale?

A queste e ad altre domande daranno risposta gli speaker in elenco.

Fabbrica digitale, robot e automazione industriale: un modello d’integrazione di competenze

Come creare un sistema di competenze specifiche e convergenti per dare vita ad una fabbrica automatizzata e robotizzata mai vista prima? La risposta si può trovare all’interno del nuovo Showroom realizzato da FANUC in collaborazione con Retelit, OpNet e C.NExT, in cui rete 5G, applicazioni IIoT e AI e robot intelligenti dialogano e convivono.

Ne discuteranno nel corso della Forbes Digital Revolution:

  • Giuseppe Sini, di Retelit, che ha implementato il suo private network all’avanguardia per l’automazione intelligente
  • Paolo Bossi, di OpNet, operatore 5G che descriverà benefici e vantaggi di una soluzione Smart per l’Industry 4.0 basata sul 5G]
  • Marco Bianchi, di FANUC, che ha contribuito con le sue soluzioni da leader mondiale nell’automazione industriale
  • Alex Curti, di C.NExT, che partecipa con i suoi hub e il suo modello di trasferimento tecnologico tra imprese, e che ha realizzato le applicazioni

Lo Showroom mostra all’opera questa sinergia fondata sul criterio del digitale e sulla versatilità, che – insieme – innescano diverse tecnologie abilitanti: VR, AR e Metaverso, Manutenzione Preventiva e Predittiva ecc. tutte attive, una di fianco all’altra, all’interno della fabbrica. È un esempio concreto di integrazione di competenze che dà forma a una manifattura robotizzata, forte di un nuovo approccio a matrici, con altissimi livelli d’efficienza nella produzione.