Founder e CEO di Notarify, Federico Monti incarna l’idea di una leadership che unisce creatività, concretezza e determinazione. La sua giornata parte con stretching e focus, per poi trasformarsi in un equilibrio tra energia e organizzazione: “Quando arrivo in ufficio mi piace accendere la musica, le luci, mettere in ordine e pianificare la giornata”.
Il suo motto è chiaro: “Per crescere bisogna fare cose straordinarie”. Una visione che lo accompagna nella guida di Notarify, la startup che porta certezza digitale attraverso la notarizzazione di dati e documenti, garantendone autenticità e sicurezza.
Tra le qualità che più apprezza in un collaboratore c’è la lealtà, mentre per motivare il team nei momenti difficili punta sull’esempio personale, mantenendo calma e determinazione. Per Monti, la skill più importante di un leader oggi è la pazienza, unita alla costanza: “Avere un’attività nel 2025 è complesso, ogni giorno ci sono nuove sfide”.
Guarda al futuro con ambizione: l’obiettivo dichiarato è portare Notarify al Nasdaq entro il 2031. Un percorso in cui blockchain e intelligenza artificiale saranno al centro, strumenti che rappresentano tanto un’opportunità quanto una responsabilità, soprattutto nella lotta a contraffazioni e deepfake.
La sua idea di leadership? Collaborazione prima di tutto. “Non esiste il concetto di competizione, né interna né esterna: bisogna sempre puntare alla collaborazione quando è possibile”.