L'enciclopedia online, basata sull'intelligenza artificiale, è stata progettata per sfidare Wikipedia.
Elon Musk ha presentato “Grokipedia”. L’enciclopedia online, basata sull’intelligenza artificiale, è stata progettata per sfidare Wikipedia, che Musk e i suoi alleati hanno definito parziale e “woke”.
Fatti salienti
- In un post su X, Musk ha annunciato che la “versione 0.1” di Grokipedia è già disponibile e che “la versione 1.0 sarà 10 volte migliore, ma anche la 0.1 è già migliore di Wikipedia”.
- Al momento del lancio, Grokipedia conta oltre 885mila articoli rispetto ai 7 milioni di Wikipedia. Mentre l’enciclopedia online crowdsourcing si avvale di autori ed editori umani, l’alternativa di Musk è interamente composta da articoli generati e “verificati” da Grok di xAI.
- Grokipedia non consente ai propri utenti di apportare modifiche. Ma Musk ha affermato che gli utenti “potranno chiedere a Grok di aggiungere/modificare/eliminare articoli e Grok eseguirà l’azione o comunicherà che non lo farà e perché”.
- In un altro post su X, Musk ha aggiunto che l’obiettivo di Grok e Grokipedia “è la verità, tutta la verità e nient’altro che la verità. Non saremo mai perfetti, ma continueremo comunque a perseguire questo obiettivo”.
Grokipedia include articoli tratti da Wikipedia?
Diversi articoli su Grokipedia riportano in fondo una dichiarazione di non responsabilità che recita: “Il contenuto è tratto da Wikipedia, concesso in licenza ai sensi della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0”. Il sito web di Wikipedia ha già una voce su Grokipedia, in cui si osserva che “Molti articoli sono tratti da articoli di Wikipedia, con alcuni articoli che sembrano essere stati copiati quasi alla lettera”.
Al momento della pubblicazione, alcuni articoli su Grokipedia, come quelli su PlayStation 5, la casa automobilistica Lamborghini e il produttore di chip Amd, sembravano essere copie quasi identiche delle corrispondenti voci di Wikipedia. Musk ha dichiarato di essere a conoscenza del fatto che Grokipedia utilizza articoli di Wikipedia e ha aggiunto: “Dovremmo risolvere la questione entro la fine dell’anno”.
Cosa ha detto la Wikimedia Foundation?
In una dichiarazione condivisa con diversi media, la Wikimedia Foundation, l’organizzazione no profit che gestisce Wikipedia, ha affermato: “La conoscenza di Wikipedia è, e sarà sempre, umana. Questa conoscenza creata dall’uomo è ciò su cui le aziende di intelligenza artificiale fanno affidamento per generare contenuti; anche Grokipedia ha bisogno di Wikipedia per esistere”. La dichiarazione ha aggiunto: “In passato sono stati condotti molti esperimenti per creare versioni alternative di Wikipedia; ciò non interferisce con il nostro lavoro o la nostra missione”.