Italian Excellence Parma
17 April 2025

Presso lo Stadio Tardini di Parma, il 17 aprile, andrà in scena la terza tappa stagionale del Forbes Italian Excellence Tour. Questo evento racconta le storie di quegli imprenditori, artigiani, giovani visionari e istituzioni che ogni giorno sostengono la crescita e il cambiamento del territorio italiano, contribuendo in modo significativo a valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale del paese. Il Forbes Italian Excellence Tour è una vetrina dedicata a chi, con passione e impegno, ha saputo costruire un’impresa di successo e ha contribuito a fare dell’Italia una delle nazioni più influenti nel panorama internazionale.

“Dopo l’ottimo riscontro avuto a Torino e a Palermo, proseguiamo il nostro roadshow con una città strategica per il suo patrimonio culturale, ma anche e soprattutto per il suo ruolo fondamentale nel tessuto industriale italiano”, dichiara Nicola Formichella, amministratore delegato di Forbes Italia. “A Parma troviamo distretti industriali che sono veri e propri simboli del made in Italy nel mondo. Dal distretto agroalimentare, con eccellenze come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e tutto il comparto delle conserve alimentari, alla meccanica avanzata, con aziende leader nel packaging e nell’automazione industriale, che portano know-how e tecnologia italiana in tutto il mondo. Si tratta di un’opportunità unica per incontrare queste realtà, raccontarle e celebrare il loro impegno, cercando di scoprire i segreti per promuovere e tutelare il nostro più grande tesoro: il made in Italy”.

L’evento, che inizierà alle 15:30, vedrà l’intervento iniziale di Nicola Formichella e l’apertura affidata a Michele guerra, sindaco di Parma, che darà il via ai lavori. A seguire, ci saranno due tavole rotonde, nelle quali interverranno aziende rappresentative del territorio, associazioni che supportano il mondo imprenditoriale parmense, l’amministratore delegato del Parma Calcio, Federico Cherubini, e altri ospiti di rilievo che ogni giorno contribuiscono a costruire il futuro della provincia. Un territorio che, da sempre, è al centro di un intenso fermento economico e che vanta distretti industriali di grande importanza.

Il momento conclusivo dell’evento sarà moderato da Enzo Argante, giornalista di Forbes Italia, che presenterà le startup più innovative e promettenti, dando spazio ai progetti più all’avanguardia e alle nuove realtà che stanno emergendo nel panorama imprenditoriale del territorio. Queste realtà, spesso giovani ma con un grande potenziale, sono il motore del futuro, capaci di rispondere alle sfide globali con creatività, spirito di iniziativa e visione a lungo termine.

L’evento si concluderà con una light dinner, dalle 19:30 in poi, che offrirà un’occasione unica di networking tra imprenditori, manager e rappresentanti delle istituzioni locali. Questo incontro non solo celebrerà le eccellenze, ma sarà anche un’opportunità per consolidare i legami tra le diverse realtà del mondo imprenditoriale, creando sinergie e scambi di idee che potranno contribuire a promuovere lo sviluppo e la crescita della regione.

Il Forbes Italian Excellence Tour 2025 prosegue così il suo percorso, dopo le due tappe di successo del 2024 a Verona e Napoli, e continuerà ad attraversare tutta Italia, da Bari a Roma. Quella di Parma rappresenta una tappa fondamentale di un roadshow che vuole celebrare il talento, l’innovazione e l’impegno di chi contribuisce a costruire un’Italia sempre più forte, competitiva e proiettata verso il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .