Speciale 100 Responsibility 2024

PWC

Speciale 100 Responsibility 2024

Fornire un aiuto concreto per affrontare le sfide legate alla sostenibilità, che in Pwc è elemento chiave nello sviluppare i servizi e accompagnare le organizzazioni in un percorso virtuoso per sé stesse e per la società. Per questo una piattaforma multidisciplinare coordina e guida le iniziative in ambito di sostenibilità, con il contributo di varie competenze per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti. In Pwc c’è grande attenzione alle azioni di corporate social responsibility perché l’esempio viene considerato come il miglior biglietto da visita e ogni azione intrapresa deve essere coerente con i servizi professionali offerti. E proprio perché sono le aziende a giocare un ruolo chiave nella transizione verso un’economia a emissioni zero, in Pwc l’impegno è a raggiungere questo obiettivo entro il 2030.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Piazza Tre Torri, 2
Milano (MI)
0277851
www.pwc.com

OBIETTIVI
Obiettivo 5
Obiettivo 7
Obiettivo 8
Obiettivo 10
Obiettivo 11
Obiettivo 13
Obiettivo 17
Personaggi ed interpreti

Francesco Ferrara è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Commerciale L. Bocconi. Partner presso l’ufficio di Milano, ha iniziato la sua carriera in PwC nel 1992 in Assurance. Dal 1 luglio 2021 guida la business unit ESG, che fornisce servizi professionali su temi di climate change, sustainable operations e investing, finanza responsabile, reporting, strategia e governance di sostenibilità. In Italia è responsabile delle attività di Corporate Responsibility e del progetto Net Zero.

Il punto forte

Attraverso la Corporate Sustainability guidano il cambiamento e contribuiscono allo sviluppo di una società più coesa. Realizzano progetti in linea con la strategia condivisa a livello di Network, coinvolgendo i loro stakeholder nella costruzione di un percorso a lungo termine capace di fronteggiare i cambiamenti all’interno della società e le sue continue esigenze. Creano opportunità di formazione, offrono attività di capacity building al Terzo settore e sostengono l’imprenditoria sociale, operando all’interno di due aree: Sostegno al territorio e sviluppo di comunità locali, realizzando iniziative coerenti con la strategia condivisa a livello di Network PwC.

Contenuto precedente
Contenuto successivo