Speciale 100 Responsibility 2024
Nato nel febbraio del 1979, Panino Giusto prende vita in Corso Garibaldi, fra i palazzi della vecchia Milano. E’ un nuovo modo di pensare e di interpretare il panino, fino a quel momento elemento “povero” sulla tavola degli italiani o nei bar. A fare la differenza, a trasformarlo in un prodotto di alto livello, è la ricerca accurata di materie prime legate al territorio italiano, al rispetto della stagionalità dei prodotti e alla maestria di chi possiede la capacità di combinare al meglio gli ingredienti per creare un piatto unico. L’idea è quella di presentare il prodotto come un modo giusto di nutrirsi rispettandole persone e l’ambiente. Panino Giusto trasforma il panino in un prodotto di valore, che si afferma per l’alta qualità e la ricercatezza degli ingredienti. Sono queste le basi da cui Panino Giusto è cresciuto nel tempo, le stesse che permettono di portare nel mondo, giorno dopo giorno, “The Italian Art of the Panino”. Non è un caso infatti che il marchio non si sia sviluppato solamente in Italia, ma venga esportato anche all’estero, in ben cinque Paesi.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Leoni, 2
Milano (MI)
0292854337
www.paninogiusto.it
[email protected]
OBIETTIVI











Personaggi ed interpreti
Antonio Civita è proprietario e amministratore delegato di Panino Giusto dal 2010 oltre che fondatore e presidente della Fondazione Accademia Panino Italiano. «Seguiamo da sempre tre regole fondamentali: basarsi su prodotti di grande qualità, realizzare il panino al momento, per rispondere immediatamente alle esigenze dei clienti, e puntare sul know how italiano di sapori e ingredienti». Il gruppo ha anche i maestri del panino a 1, 2 o 3 stelle; solamente questi ultimi hanno la possibilità di proporre nuovi prodotti.
Il punto forte
Panino Giusto è la prima B Corp della ristorazione italiana, una certificazione - ottenuta nel 2020 - che verifica e assicura che un’azienda operi secondo gli alti standard di performance sociale e ambientale definiti dall’ente non profit B Lab. L’anno 2023 è stato un anno importante per il percorso B Corp poiché l’azienda è stata sottoposta ad un assessment di revisione di tutti processi produttivi e delle attività a favore della comunità e dell’ambiente che ha confermato le buone pratiche di Panino Giusto e ha registrato un miglioramento sostanziale di oltre 15 punti sul rating precedente. Il 21 dicembre 2023 Panino Giusto ha ottenuto la sua seconda certificazione B Corp con un punteggio di 102.7 suddiviso in diverse aree di impatto.