Speciale 100 Eccellenze 2025

ANTICA PIZZERIA DA MICHELE

Speciale 100 Eccellenze 2025

L’Antica Pizzeria da Michele è un’istituzione a Napoli. Dal 1870, la famiglia Condurro, grazie alla passione e alla dedizione per la pizza, ha saputo portare avanti una tradizione unica, iniziata dal capostipite Michele. Michele, che perfezionò la tecnica con i maestri pizzaioli di Torre Annunziata, aprì la prima pizzeria nel 1906, spostandola poi nel 1930 nell’attuale sede di Via Cesare Sersale, oggi conosciuta come il “tempio sacro della pizza”. Da allora, la famiglia ha continuato a tramandare l’arte della pizza napoletana, mantenendo immutati i gusti storici: la Marinara e la Margherita. La filosofia di Michele Condurro era semplice ma efficace: niente “papocchie” (condimenti extra) che potessero alterare la purezza dei sapori originali, solo ingredienti naturali e di alta qualità, a partire dalla farina, passando per il fiordilatte e l’olio extravergine d’oliva, tutti provenienti dalle eccellenze campane. Il segreto del successo è anche l’antico metodo di lievitazione della pasta, che dona alla pizza una leggerezza e una croccantezza inconfondibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Cesare Sersale, 1 Napoli (NA)
0815539204
napoli@damichele.net
www.damichele.net

In primo piano

Da oltre 150 anni, l’Antica Pizzeria da Michele è un punto di riferimento per napoletani e visitatori, offrendo una pizza autentica che conquista chiunque. Personaggi famosi, da Maradona a Julia Roberts, non hanno mai rinunciato al “rito” della lunga attesa per gustare una pizza qui. Un locale che ha saputo mantenere la tradizione, rimanendo fedele alla vera pizza napoletana e continuando a offrire un’esperienza culinaria apprezzata da generazioni.

Il punto forte

L’Antica Pizzeria da Michele, fondata nel 1870, è situata nella storica sede di Napoli. Nel 2021, la pizzeria ha aperto una nuova sede a Salerno, seguita nel 2023 da aperture a Aversa e Pompei. Nel 2024 è stata aperta anche la sede di Caserta. Ogni nuovo locale continua a mantenere viva l’autenticità della pizza napoletana, rispettando la filosofia del fondatore.

Contenuto precedente
Contenuto successivo