Speciale 100 Eccellenze 2025
L’azienda agricola Campisi nasce a Caulonia, in Calabria, nel 2001, quando Ilaria Campisi decide di dare nuova vita alla tradizione agricola di famiglia, che da quasi un secolo si distingue per produzioni di eccellenza. Con una grande passione per la natura e il desiderio di prendersi cura di un angolo di mondo, ha trasformato i suoi agrumeti in giardini botanici, selezionando e preservando agrumi rari e antichi. Il progetto Arance in Viaggio è diventato un punto di riferimento, raggiungendo ogni anno migliaia di consumatori e dimostrando quanto la biodiversità possa essere preziosa. Attraverso questo progetto, Ilaria promuove la protezione delle produzioni storiche, valorizzando il loro pregio varietale, paesaggistico, storico e ambientale. L’arancia, elevata a forma d’arte e oggetto di design, e gli agrumeti trasformati in un museo vivente, stimolano la sensibilizzazione su temi cruciali come la sostenibilità, la tutela degli ecosistemi, la salvaguardia del paesaggio e l’armonia con la natura. Grazie a una selezione scrupolosa dei frutti, che rispondono a criteri di qualità, bellezza e gusto, Arance in Viaggio si afferma come un e-commerce di alto livello, unendo il gusto al rispetto per l’ambiente.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Castello,2 Focà di Caulonia (RC)
3456918016
info@aranceinviaggio.com
www.aranceinviaggio.com

In primo piano
Da 25 anni, Ilaria Campisi guida con passione l’azienda agricola di famiglia, mettendo al centro della sua attività la sostenibilità e la biodiversità. Attraverso la preservazione di cultivar storiche di agrumi e utilizzando forme innovative di e-commerce, spedisce i suoi frutti in tutta Europa, gestendo direttamente la vendita al dettaglio per garantire che la qualità sia tracciabile, riconosciuta e apprezzata. Ha dedicato anni a difendere la cultivar autoctona dell’arancio Biondo di Caulonia, fondando una comunità per la sua salvaguardia. Nel 2023, il suo impegno e la sua visione sono stati premiati con il Premio Economia del Futuro, promosso dal Polo del Gusto e presieduto da Riccardo Illy, un riconoscimento che celebra la sua dedizione all’innovazione e alla tutela delle tradizioni agricole.
Il punto forte
Arance in Viaggio propone una selezione di agrumi biologici, tra cui varietà antiche e rare, come l’arancia Biondo di Caulonia, una cultivar a rischio di estinzione. Questa varietà è coltivata su pochi ettari che si estendono dal mare fino alla prima fascia collinare intorno al paese di Caulonia, un’area dalle caratteristiche climatiche e ambientali uniche, che conferiscono al frutto qualità organolettiche straordinarie. L’arancia Biondo di Caulonia si distingue per il perfetto equilibrio tra acidità e una gamma di sapori complessi, che spaziano dalla fragola al mandarino. La sua polpa è compatta, omogenea e dalla consistenza croccante e piacevole, mentre la buccia è fine e intensamente profumata. Nel 2024, questo prodotto ha ricevuto il Premio Doc Italy Selection, un riconoscimento per l’eccellenza e la qualità.