Speciali

Wine

CASTELLO DI ALBOLA

Speciali

La Tenuta di Castello di Albola si trova nel Chianti, un’area rinomata per il suo paesaggio, la storia e la tradizione vinicola. Il borgo medievale che la ospita è stato per secoli sede di importanti famiglie toscane. Dal 1979, la proprietà è della Famiglia Zonin, che ha investito in modo significativo per migliorare la qualità delle vigne e per restaurare i casolari e la villa padronale. I vigneti che circondano il borgo sono un patrimonio di qualità, rappresentando uno degli anf iteatri di vigne più suggestivi di tutto il Chianti classico. I vigneti storici di Selvole, Capaccia, Madonnino, Ellere, Marangole, Mondeggi, Sant’Ilario e Acciaiolo si trovano ad altitudini comprese tra i 350 e i 550 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Pian d’Albola, 31 Radda in Chianti (SI)
0577738019
info@albola.it
www.albola.it

In primo piano

Castello di Albola si estende su oltre 900 ettari, di cui 110 vitati, e si trova tra le colline più alte del Chianti classico. I suoli, caratterizzati da alberese e galestro, garantiscono un eccellente drenaggio e conferiscono ai vini una particolare mineralità e sapidità. I vigneti storici, come quelli di Selvole, Capaccia e Madonnino, sono situati tra i 350 e i 650 metri di altitudine, beneficiando di forti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini di qualità. Il Sangiovese è il vitigno principale, insieme al Cabernet Sauvignon e a varietà bianche come Chardonnay, Trebbiano e Malvasia. La tenuta è anche un simbolo della tradizione olivicola toscana, con uliveti di Frantoio, Leccino e Moraiolo.

Il punto forte

Il percorso di degustazione attraversa le eleganti vigne e la suggestiva architettura del castello, offrendo un’immersione nella cultura vitivinicola toscana, che viene tramandata di generazione in generazione. La degustazione classica offre un assaggio di 4 vini emblematici della tenuta: Le Fagge Toscana Bianco Igt, Chianti Classico Docg Riserva, Santa Caterina Chianti Classico Docg Gran Selezione, e Vin Santo del Chianti Classico Doc. Per un’esperienza più esclusiva, la degustazione premium permette di assaporare i Cru della tenuta, tra cui Poggio alle Fate Chardonnay Toscana Igt, Marangole Chianti Classico Docg Gran Selezione, Il Solatìo Chianti Classico Docg Gran Selezione, e il Vin Santo del Chianti Classico Doc.

Contenuto precedente
Contenuto successivo