Speciali
Le Cantine dei Marchesi di Barolo, icona dell’enologia italiana, nascono nel XIX secolo grazie alla visione della Marchesa Juliette Colbert e del Marchese Carlo Tancredi Falletti. Dal 1929, la famiglia Abbona, oggi alla sesta generazione, ne preserva tradizione e innovazione, portando l’eccellenza delle Langhe nel mondo. Situate nel cuore di Barolo, offrono visite guidate agli storici locali di affinamento, dove nacque il Barolo e dove sono conservate le celebri Botti della Marchesa. Attraverso degustazioni personalizzate, gli ospiti esplorano una gamma unica di vini, dal celebre Barolo, declinato nei migliori cru, ai freschi bianchi come l’Arneis, fino al dolce Moscato d’Asti. L’esperienza è arricchita dal Ristorante La Foresteria, dove la cucina piemontese, reinterpretata con maestria, esalta i vini con abbinamenti raffinati. Le Cantine dei Marchesi di Barolo sono una meta imperdibile per immergersi nella storia, nei sapori e nella bellezza delle Langhe.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Via Roma, 1 Barolo (CN)
0173564419
reception@marchesibarolo.com
www.marchesibarolo.com
In primo piano
Le Cantine dei Marchesi di Barolo, icona del vino italiano, raccontano una storia di eccellenza che inizia nel XIX secolo con la visionaria Marchesa Juliette Colbert de Maulévrier. Oggi, guidate dalla famiglia Abbona da quasi un secolo, offrono un’esperienza unica: visite ai suggestivi locali storici, degustazioni dei pregiati vini prodotti e un ristorante interno, La Foresteria, che li esalta in abbinamento ai piatti della tradizione. Nel cuore delle Langhe, tradizione, innovazione e sapori si fondono per un viaggio indimenticabile tra emozioni e cultura
Il punto forte
Le Cantine dei Marchesi di Barolo uniscono tradizione e innovazione, grazie alla conduzione familiare della Famiglia Abbbona, giunta ora alla sesta generazione. Il brand è sinonimo di qualità ed eccellenza, grazie alla produzione di vini che raccontano la storia e la cultura del Barolo, simbolo del Piemonte nel mondo. Ogni bottiglia è frutto di un lavoro attento e meticoloso, dalla cura dei vigneti alle tecniche di vinificazione moderne, sempre nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni. Questo connubio rende le Cantine dei Marchesi di Barolo un produttore unico e distintivo, capace di affermarsi come leader nel panorama vinicolo internazionale.