Lvmh, Bernard Arnault
Money

La fortuna di Bernard Arnault crolla di 9 miliardi di dollari mentre le azioni di Lvmh precipitano

Questo articolo è apparso su Forbes.com

Oltre 9 miliardi di dollari sono stati cancellati dalla fortuna del miliardario francese Bernard Arnault nella mattinata di martedì, dopo che le azioni del suo conglomerato di beni di lusso LVMH sono crollate di oltre il 7% a causa di un calo inaspettato delle vendite del primo trimestre.

Fatti principali

  • LVMH ha registrato un calo delle vendite del 3% rispetto allo stesso periodo di tre mesi dell’anno scorso, come indicato nel rapporto sugli utili del primo trimestre 2025, pubblicato poco dopo la chiusura dei mercati europei lunedì.
  • I dati sulle vendite sono stati significativamente inferiori alle stime degli analisti, che, secondo Reuters, prevedevano una crescita del 2%.
  • Il calo maggiore dei ricavi dell’azienda è stato registrato nella divisione Vini & Alcolici, con un -9%, mentre Moda & Pelletteria ha subito il secondo peggior calo, con un -5%.
  • Le azioni quotate a Parigi della società sono scese del 7,53% a 554,76 dollari (490,05 euro) nel pomeriggio di martedì.
  • La capitalizzazione di mercato dell’azienda è scesa a 277 miliardi di dollari (244,72 miliardi di euro), il che significa che la rivale Hermès è ora il marchio di lusso con il maggior valore al mondo.

Valutazione Forbes

Secondo le nostre stime, il patrimonio netto del ceo e presidente di LVMH, Bernard Arnault, ammonta a 146,5 miliardi di dollari nella mattinata di martedì. Nonostante ciò, Arnault rimane la persona più ricca d’Europa e la sesta più ricca al mondo nella classifica in tempo reale dei miliardari di Forbes.

Numero rilevante

279,82 miliardi di dollari (247,24 miliardi di euro). È questa la capitalizzazione di mercato di Hermès nel pomeriggio di martedì a Parigi. Le azioni di Hermès sono leggermente scese a 2.650,76 dollari (2.342,00 euro), in calo di circa lo 0,3% rispetto a lunedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

Certificato notarizzazione su blockchain