Gli scenari e le sfide del futuro del nostro Paese

 

ITALIA 2035. Strategie per un futuro di crescita e stabilità” è un’iniziativa organizzata per affrontare le sfide future del Paese. L’evento si concentra su sei aree strategiche attraverso tavole rotonde e momenti di networking tra professionisti, imprenditori e istituzioni.

L’evento affronterà temi cruciali per il futuro del Paese, analizzando scenari, sfide e opportunità in ciascun ambito. Ogni sessione sarà un’occasione per delineare strategie e favorire un confronto costruttivo tra esperti e stakeholder.

Le sessioni tematiche coprono sei ambiti chiave:

  • Geopolitica
  • Giustizia
  • Lavoro
  • Industria
  • Istruzione
  • Sostenibilità

L’evento si sviluppa in due giornate: la prima con tavole rotonde tematiche e momenti di networking, la seconda con una sessione conclusiva di sintesi e prospettive future.

L’equilibrio tra contenuti di valore e occasioni di confronto garantirà un’esperienza efficace per i partecipanti.

PROGRAMMA (mercoledì 11 giugno)
09:30 – 10:30

Ingresso e registrazione partecipanti – Welcome Coffee

10:30 – 11:15

Apertura del Convegno e introduzione ai lavori

11:15 – 12:45
Tavola Rotonda 1 – Giustizia ed Efficienza dello Stato

Moderatore: Giuseppe De Filippi – Vicedirettore Tg5

Intervengono:

  • Fulvio Baldi – Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di cassazione
  • Alfonso Celotto – Professore ordinario di Diritto Costituzionale
  • Franco Massi – Segretario generale della Corte dei conti
  • Tommaso Miele – Presidente aggiunto della Corte dei conti
  • Intervento conclusivo: Francesco Paolo Sisto – Viceministro alla Giustizia
12:45 – 14:00

Light Lunch – Coffee Station disponibile

14:00 – 15:30
Tavola Rotonda 2 – Lavoro, Previdenza Welfare

Intervengono:

  • Luca Antonini – Vicepresidente della Corte costituzionale
  • Diego Buono – Presidente Cassa Geometri
  • Claudio Durigon – Sottosegretario Ministero del Lavoro
  • Gabriele Fava – Presidente INPS
  • Gianni Mancuso – Vicepresidente ENPAV
  • Antonio Misiani – Senatore della Repubblica
  • Luigi Pagliuca – Presidente CNPR
15:30 – 15:45

Coffee Break

15:45 – 17:15
Tavola Rotonda 3 – Formazione, Istruzione Giovani

Intervengono:

  • Luciano D’Alfonso – Deputato, ex Presidente Regione Abruzzo
  • Paola Frassinetti – Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito
  • Mariastella Gelmini – Senatrice della Repubblica
  • Agostino Ghiglia – Membro Collegio Garante Privacy
  • Danilo Iervolino – Imprenditore, Presidente U.S. Salernitana
  • Mauro Masi – Presidente Banca del Fucino
17:15 – 17:30

Sintesi conclusiva della prima giornata

 

📂 Scopri il nostro Media Kit
Approfondisci tutti i dettagli e le opportunità dell’evento: scarica il Media Kit.