Speciale Professionals 2025

Speciale Professionals 2025

HERBERT SMITH FREEHILLS

Speciale Professionals 2025

Herbert Smith Freehills è uno dei principali studi legali a livello globale, riconosciuto per la presenza internazionale e l’approccio strategico alla consulenza legale. La sede italiana, aperta a Milano nel gennaio 2018, è una delle storie di successo più significative nel recente panorama legale del Paese, avendo saputo coniugare un forte radicamento nel mercato italiano con l’integrazione nella piattaforma globale dello studio.
Il progetto italiano è nato con una specializzazione nella proprietà intellettuale e nel settore Life Sciences, per poi espandersi rapidamente grazie a un’attenta strategia di crescita. Oggi, Herbert Smith Freehills in Italia conta oltre 50 professionisti e otto soci, offrendo consulenza in un’ampia gamma di aree di pratica, tra cui corporate, m&a, equity capital markets, dispute resolution, banking & finance e competition & regulatory, oltre all’intellectual property. Lo studio adotta un approccio fortemente settoriale ed è attivo in ambiti strategici come financial institutions, private equity, energy, infrastructure, pharma & healthcare e tmt, assistendo clienti di primario livello sia a livello nazionale che internazionale.
A fine 2024, Herbert Smith Freehills ha annunciato la fusione con Kramer Levin, che porterà alla nascita di Herbert Smith Freehills Kramer a partire da maggio 2025. Con oltre 2.700 avvocati, di cui circa 640 soci, e 25 uffici nel mondo, il nuovo studio si posizionerà nella global elite delle prime 20 law firm a livello mondiale, con ricavi annuali previsti superiori ai 2 miliardi di dollari. Grazie alla propria piattaforma globale, Herbert Smith Freehills Kramer sarà in grado di offrire un supporto strategico per operazioni transfrontaliere complesse e contenziosi di alto profilo, con un focus ancora più marcato sul mercato Usa ed europeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Via Rovello, 1, Milano (MI)

Personaggi ed interpreti

Laura Orlando, tra i massimi esperti di proprietà intellettuale e contenzioso brevettuale in Italia e in Europa, ha fondato nel 2018 la sede milanese di Herbert Smith Freehills (HSF), di cui è managing partner. Prima donna in Italia a fondare la sede di un grande studio legale internazionale, oggi Laura Orlando guida anche la practice globale di Intellectual Property di HSF ed è co-head del settore life sciences per l’area Emea. Sotto la sua leadership, lo studio italiano è cresciuto rapidamente, affermandosi come punto di riferimento nella piattaforma europea della Firm, oltre che nel panorama legale italiano. Thought leader nel settore, è attiva anche su tematiche di leadership, women empowerment e supporto alle startup come legal angel.

Contenuto precedente
Contenuto successivo