Speciale Professionals 2025
Lo Studio LP ROMA è nato nel 2016 da un’idea di Vittorio Largajolli. L’obiettivo era creare un contenitore professionale volto all’interazione tra avvocati e altri professionisti che siano in grado di dialogare quotidianamente sulle tematiche più varie offrendo la soluzione migliore al cliente in maniera veloce, nel rispetto del binomio specialità/tempo. Lo studio è una boutique altamente specializzata nell’assistenza dei contenziosi giudiziali e nella consulenza legale stragiudiziale (in particolare nel diritto amministrativo e civile societario) e si rivolge ad aziende private ed a pubbliche amministrazioni con uguale professionalità. Il mindset professionale dello studio è improntato alla condivisione, all’aggiornamento costante, all’utilizzo di precise metodologie di lavoro che tengano conto del costante sviluppo tecnologico. I valori fondamentali per lo studio, racchiusi in un codice etico, sono: l’inclusione, il rispetto, la solidarietà, la responsabilità sociale. Ci si avvale per questo dell’interazione con altri avvocati e professionisti esperti in altre materie, lo studio infatti fa parte di un network professionale stabile su tutto il territorio italiano; recentemente ha aperto una sede stabile anche a Milano.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
SITO WEB
www.lproma.euCONTATTI
Via Nicolò Tartaglia, 3 - Roma (RM)
Via Filippo Corridoni, 4 - Milano (MI)
0645438093
segreterialproma@gmail.com
Personaggi ed interpreti
L’avvocato Vittorio Largajolli è il senior & founding partner dello Studio LP Roma Boutique Legale & Professionale, presso il quale esercita anche come patrocinante presso la corte di cassazione e le altre magistrature superiori. La sua materia di specializzazione è il diritto amministrativo. Infatti, segue molte Pmi, ma anche Pa, sia nella fase del contezioso che nella fase stragiudiziale, si occupa anche di contenzioso sportivo. È autore di diverse pubblicazioni in materia e ricopre il ruolo di professore a contratto di diritto amministrativo presso la scuola di specializzazione per le professioni legali “L. Migliorini” dell’Università Statale di Perugia. Recentemente ha fondato una associazione assieme ad altri professionisti per lo studio e la tutela del comparto del food & wine italiano.