Forbes Italia
Strategia

14 errori da evitare per fare carriera con l’intelligenza emotiva

Intelligenza sì, ma non basta: dev’essere anche emotiva. L’intelligenza emotiva è il “qualcosa” in ognuno di noi un po’ intangibile. Colpisce il modo in cui gestiamo il comportamento, navighiamo le complessità sociali e prendiamo decisioni personali che raggiungono risultati positivi. L’intelligenza emotiva è composta da quattro abilità fondamentali che si accoppiano sotto due competenze primarie: competenza personale e competenza sociale.

La competenza personale, la tua capacità di rimanere consapevole delle tue emozioni e gestire il tuo comportamento e le tendenze.
L’autoconsapevolezza, la tua capacità di percepire accuratamente le tue emozioni e di essere consapevole di esse mentre accadono.
La competenza sociale, costituita dalle tue abilità di consapevolezza sociale e di gestione delle relazioni.
La gestione delle relazioni, la tua capacità di usare la consapevolezza delle tue emozioni e le emozioni degli altri per gestire con successo le interazioni.

Quanto impatto ha l’intelligenza emotiva sul tuo successo professionale? La risposta è: molto! È un modo potente per focalizzare la tua energia in una direzione con un grande risultato. Talent Smart ha testato l’intelligenza emotiva insieme ad altre 33 importanti competenze lavorative, e ha scoperto che l’intelligenza emotiva è il più forte predittore di prestazioni, spiegando il 58% di successo in tutti i tipi di lavoro.

La tua intelligenza emotiva è il fondamento di una miriade di abilità critiche: impatta di più su tutto ciò che dici e fai ogni giorno.

Di tutte le persone studiate sul lavoro, è stato riscontrato che il 90% dei top performer ha anche un’alta intelligenza emotiva. Il rovescio della medaglia, solo il 20% degli artisti ha un alto livello di intelligenza emotiva. Puoi essere un top performer senza intelligenza emotiva, ma le probabilità sono ridotte.

Naturalmente, le persone con un alto grado di intelligenza emotiva guadagnano di più: una media di 29.000 euro in più all’anno rispetto alle persone con un basso livello di intelligenza emotiva. Il legame tra intelligenza emotiva e guadagni è così diretto che ogni punto in più nell’intelligenza emotiva aggiunge 1.300 euro a uno stipendio annuale. Questi risultati valgono per le persone in tutti i settori, a tutti i livelli, in ogni regione del mondo. Non è ancora stato trovato un lavoro in cui le prestazioni e le retribuzioni non siano strettamente legate all’intelligenza emotiva. La buona notizia è che puoi allenare al tua intelligenza emotiva! Partiamo dal linguaggio.

Ci sono alcune cose che semplicemente non devi dire al lavoro.

Queste frasi hanno un potere speciale: hanno una straordinaria capacità di farti sembrare inadeguato (per non dire sfigato) anche quando le parole sono vere. Spesso sono le sottili osservazioni – quelle che ci dipingono come incompetenti e non confidenti – a fare il maggior danno.

Non importa quanto sei bravo o quanto hai realizzato, ci sono alcune frasi che cambiano istantaneamente il modo in cui le persone ti vedono e possono gettarti per sempre in una luce negativa. Queste frasi sono così caricate con implicazioni negative che possono minare le carriere in breve tempo.

  1. “Non è giusto”

Tutti sanno che la vita non è giusta. Dire che non è giusto suggerisce che pensi che la vita dovrebbe essere giusta, il che ti fa sembrare immaturo e ingenuo. Se non vuoi farti sembrare male, devi attenersi ai fatti, essere costruttivo e lasciare la tua interpretazione fuori da esso. Ad esempio, potresti dire “Ho notato che hai assegnato a Luca quel grande progetto che speravo. Ti dispiacerebbe dirmi il perché di quella decisione? Mi piacerebbe sapere perché pensavi che non fossi una buona idea, quindi posso lavorare per migliorare quelle capacità”.

  1. “Questo è il modo in cui è sempre stato fatto”

Il cambiamento alimentato dalla tecnologia sta avvenendo così velocemente che persino un processo di 6 mesi potrebbe essere superato. Dire che questo è il modo in cui è sempre stato fatto non solo ti rende pigro e resistente ai cambiamenti, ma potrebbe far sì che il tuo capo si chieda perché non hai provato a migliorare le cose da solo. Se davvero stai facendo le cose nel modo in cui sono sempre state fatte, c’è quasi sicuramente un modo migliore.

  1. “Nessun problema”

Quando qualcuno ti chiede di fare qualcosa o ti ringrazia per aver fatto qualcosa, e non dici loro alcun problema, stai insinuando che la loro richiesta avrebbe dovuto essere un problema. Questo fa sentire la gente come se ti avesse imposto qualcosa. Invece, mostra alle persone che sei felice di fare il tuo lavoro. Dì qualcosa come “È stato un piacere mio” o “Sarò felice di occuparmene.” È una sottile differenza nel linguaggio, ma ha un impatto enorme sulle persone.

  1. “Penso che questa potrebbe essere un’idea sciocca / farò una domanda stupida”

Queste frasi eccessivamente passive erodono istantaneamente la tua credibilità. Anche se segui queste frasi con una buona idea, ti suggeriscono una mancanza di fiducia, il che rende le persone che stai parlando perdere la fiducia in te. Non essere il tuo peggior critico. Se non sei sicuro di quello che stai dicendo, nessun altro lo sarà. E se davvero non sai qualcosa, dì: “Non ho questa informazione in questo momento, ma la troverò”.

  1. “Questo richiederà solo un minuto”

Dire che qualcosa richiede solo un minuto mina le tue abilità e dà l’impressione che affronti con leggerezza i tuoi compiti. A meno che non sei letteralmente in grado di completare l’operazione in 60 secondi, sentiti libero di dire che non ci vorrà molto tempo, ma non farlo sembrare come se l’attività possa essere completata prima di quanto possa effettivamente essere completata.

  1. “Ci proverò”

Proprio come la parola pensa, prova a sembrare incerta e ti suggerisce di non avere fiducia nella tua capacità di eseguire l’attività. Assumi la piena proprietà delle tue capacità. Se ti viene chiesto di fare qualcosa, o impegnarti a farlo o offrire un’alternativa, ma non dire che ci proverai perché sembra che non ci proverai con impegno. Le frasi di falsa umiltà sono controproducenti. Se vuoi dimostrare umiltà dimostralo con impegno e voglia di migliorare.

  1. “È pigro / incompetente / un idiota”

Non c’è niente di positivo nel fare un’osservazione denigratoria su un collega. Se la tua osservazione è vera, tutti lo sanno già, quindi non c’è bisogno di indicarlo. Se la tua osservazione è imprecisa, sei quello che finisce per sembrare un idiota. Ci saranno sempre persone maleducate o incompetenti in qualsiasi posto di lavoro, e le possibilità sono che tutti sappiano chi sono. Se non hai il potere di aiutarli a migliorare o di licenziarli, allora non hai nulla da guadagnare trasmettendo la loro inettitudine. Annunciare l’incompetenza del tuo collega si presenta come un tentativo insicuro di farti sembrare migliore. La tua insensibilità tornerà inevitabilmente a perseguitarti sotto forma di opinioni negative dei tuoi colleghi su di te. Una persona di (vero) successo non umilia né denigra nessuno.

  1. “Non è nella mia idea di lavoro”

Questa frase, spesso sarcastica, ti fa sembrare come se tu fossi disposto a fare solo il minimo indispensabile per ottenere uno stipendio, che è una cosa negativa se vuoi la sicurezza del lavoro. Se il tuo capo ti chiede di fare qualcosa che ritieni inappropriato per la tua posizione (al contrario di moralmente o eticamente inappropriato), la mossa migliore è completare il compito con zelo. In seguito, pianifica una conversazione con il tuo capo per discutere del tuo ruolo in azienda e se la descrizione del tuo lavoro necessita di un aggiornamento. Questo ti assicura di evitare di sembrare meschino. Consente inoltre a te e al tuo capo di sviluppare una comprensione a lungo termine di ciò che dovresti o non dovresti fare.

  1. “Non è colpa mia”

Non è mai una buona idea dare la colpa. Essere responsabile Se avessi qualche ruolo – non importa quanto piccolo – in qualunque cosa sia andato storto, lo possiedi. In caso contrario, offrire una spiegazione obiettiva e spassionata di ciò che è accaduto. Attenersi ai fatti e lasciare che il vostro capo e colleghi traggano le proprie conclusioni su chi è la colpa. Il momento in cui inizi a dirlo è il momento in cui le persone iniziano a vederti come qualcuno a cui manca la responsabilità per le sue azioni. Questo rende le persone nervose. Alcuni eviteranno di lavorare con te e altri ti incolperanno quando qualcosa andrà storto.

  1. “Non posso”

Alla gente non piace sentire che non puoi perché pensa che significhi che non lo farai. Dicendo che non puoi suggerisce che non sei disposto a fare ciò che serve per portare a termine il lavoro. Se davvero non puoi fare qualcosa perché ti mancano veramente le competenze necessarie, devi offrire una soluzione alternativa. Invece di dire ciò che non puoi fare, di’ quello che sai fare. Ad esempio, invece di dire “Non posso uscire in ritardo stasera”, dì “Posso venire presto domani mattina. Va bene?” Invece di dire “Non posso analizzare quei dati”, dì “Non so ancora come eseguire quel tipo di analisi. C’è qualcuno che può mostrarmi in modo che io possa farlo da solo la prossima volta?”

  1. “Odio questo lavoro”

L’ultima cosa che qualcuno vuole sentire al lavoro è qualcuno che si lamenta di quanto odiano il loro lavoro. Ti identifica come una persona negativa e abbassa il morale del gruppo. I boss sono pronti a catturare gli oppositori che trascinano il morale, e sanno che ci sono rimpiazzi entusiastici in attesa dietro l’angolo.

  1. Non scusarti mai di avere un’opinione

Il filosofo russo Mikhail Bakhtin ha coniato il termine “doppio discorso vocale” per spiegare il fenomeno secondo cui le persone precedono le loro affermazioni per minimizzare la possibilità di una reazione negativa. Per esempio, “So che potrei avere sbagliato tutto, ma …” o “mi scuso se qualcuno non è d’accordo, ma stavo pensando, forse …”. Ancora la falsa umiltà! Svalutare il tuo parere non serve a nessuno e priva tutti del valore della tua prospettiva.

  1. Evita parole ed espressioni dal condizionamento emozionale negativo

Utilizza parole ed espressioni cariche di suggestioni e immagini mentali positive: “opportunità”, “soluzioni”, “crescita”, “successo”, “qualità”, etc.

Evita parole ed espressioni dal condizionamento emozionale negativo, che possono sollevare dubbi e far pensare agli aspetti negativi delle situazioni “problemi”, “difficoltà”, “mancanze”, “sforzarsi”, “fallire”, “forse”

Utilizza i tempi verbali del presente e del futuro: “so”, “farò”

Cerca di parlare in seconda persona plurale: favorisce la solidarietà e la cooperazione: “Noi” (invece di “io”)

“Sono contento dei tuoi risultati nel marketing, ma nella gestione dovresti sforzarti di più”

Condizionamenti negativi:

“Ma”: disillude.

“Dovresti”: il condizionale è il tempo dell’incertezza.

“Sforzarti”: comunica fatica.

“Di più”: generico.

“Sono contento dei tuoi risultati nel marketing e sono convinto che, con lo stesso impegno, conseguirai i medesimi brillanti risultati anche in gestione”.

Elementi di efficacia:

“E” esorta.

“Conseguirai”: il futuro esprime possibilità.

“Impegno”: incoraggia.

“Brillanti risultati”: fa intuire il successo.

  1. Decisione e comunicazione simmetrica!

Un po’ di grinta, su! Evita frasi come “mi piacerebbe”, “dovrei”, “vorrei”, “farei”. E non continuare a scusarti. Non sei Fantozzi. L’interlocutore deve essere al tuo livello, anche se è il presidente della compagnia. Non hai bisogno di essere linguisticamente il suo zerbino per riconoscere la sua autorità. Si chiama “comunicazione simmetrica”. Le persone insicure non fanno mai una buona impressione sul lavoro e… nella vita privata. Quindi se vuoi uscire a cena con la collega, ti prego non dirle “Scusa, mi piacerebbe uscire con te, forse”. Per essere gentili non è necessario essere dei rammolliti. Così come per essere persone oneste e in gamba non è necessario essere poveri e sfigati. Ma di questo parleremo un’altra volta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .