SoftBank ha presentato i documenti per l’offerta pubblica iniziale di Arm sul Nasdaq. Il processo di quotazione inizierà a settembre
Carola Desimio
Staff
Tutti gli articoli di Carola Desimio
Alla 54a edizione della Biennale di Venezia, Jago ha esposto il busto in marmo di Papa Benedetto XVI, che gli è valso la Medaglia Pontificia
A rivelarlo è stato il Washington Post. Tra i siti colpiti, quelli di Threads, Facebook, Bluesky, New York Times e Reuters
Paesaggi, scenari e visioni del territorio nell’esposizione fotografica di Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
Stefano Simontacchi, in arte The Prism, inaugura a Milano la mostra “Project Revelation”, negli spazi di Bank Space a Piazza Affari
Dalla passione al brand internazionale. Xerjoff è presente in 142 paesi. Nel 2023 apre Mykonos e Francoforte, il prossimo anno Singapore
Careisgold si occupa di investimenti in oro puro fisico. Il fondatore Claudio Boso: “E’ il bene rifugio che resiste”
La partnership tra Sace e Generali prevede la possibilità di rateizzare i pagamenti delle bollette per le Pmi che ne avranno i requisiti
I progetti di Cromology che mettono al centro le persone, restituiscono bellezza ai luoghi e diffondono sorrisi
Mariano Spalletti: “Rilanciare prodotti e funzionalità che ci permetteranno di diventare la soluzione europea business all-in-one”
L’azienda olandese Philips taglierà altri 6mila dipendenti, che si aggiungeranno ai 4mila già annunciati a ottobre
Electra punta all’attivazione di una rete capillare di 3.000 hub supercharger, che garantiranno una ricarica completa in 15-30 minuti.
Continua a crescere la blockchain con 278 progetti (+13%). Circa 14 milioni di italiani hanno già comprato crypto o sono interessati a farlo
Genesis ha aperto alcune trattative con diversi gruppi di creditori per preservare i beni dei clienti e far progredire l’attività
Presentata al Brand Finance Global 500 2023: le big tech perdono appeal tra i consumatori, Amazon supera Apple.
L’allarme di Oxfam: “Dal 2020, l’1% della popolazione, rappresentato dai ricchi, ha accumulato quasi i due terzi di tutta la nuova ricchezza mondiale.