L’itinerario di Forbes con l’editore di So wine so food tra i ristoranti tre stelle Michelin fa tappa nelle Langhe.
Forbes.it
Staff
La redazione di Forbes.
Tutti gli articoli di Forbes.it
La nuova coupé V8 2+ del Cavallino Rampante è il connubio perfetto tra armonia delle forme, eleganza senza tempo e tecnologia all’avanguardia.
Mentre l’Ilva sprofonda, l’Austria e la cittadina di Linz, ci danno una lezione, grazie a un manager visionario.
Con un annuncio giunto nella serata di ieri, con Facebook Pay il social network di Zuckerberg entra ufficialmente nell’arena dei pagamenti.
La differenza tra reputazione e branding? A parlarne per Forbes Italia è la quarta puntata del podcast The Fool con Matteo Flora.
Il movimento, monitorato dalla classifica Forbes in tempo reale, avviene in scia alla corsa in Borsa del titolo Walgreens Boots Alliance.
Negli ultimi 12 mesi lo stile di vita delle persone più ricche al mondo è aumentato del 3,4% rispetto all’anno scorso.
Ciò che viene richiesto ad un leader all’interno di ogni organizzazione è la capacità di sviluppare una visione e di individuare la strada migliore per perseguirla conducendo il gruppo di lavoro verso gli obiettivi attraverso la motivazione. Ma per essere un buon leader, per essere in grado di guidare gli altri, bisogna prima di tutto […]
I risultati di una ricerca dell’American Economic Review sui dati di migliaia di imprese fondate negli Stati Uniti a partire dagli anni ’70.
Articolo di Chiara Merico tratto dal numero di novembre 2019 di Forbes Una passione che si tramanda tra le generazioni: è quella per gli orologi di lusso secondo Filippo Raffaele, fondatore di Realtor Advisor, network internazionale indipendente di brokeraggio di Luxury Real Estate. “Quella per l’orologeria di lusso è una passione che va tramandata. Ho […]
Articolo di Matteo Zaccagnino tratto dal numero di novembre 2019 di Forbes La collezione Santos de Cartier rappresenta un pilastro nella storia dell’orologeria maschile. Ma è anche il simbolo di uno stile che ha superato la prova del tempo diventando così un’icona, come ci spiega François-Marc Sastre, managing director South-East Europe di Cartier, in questa […]
Ha all’attivo più di 7mila ore trascorse sott’acqua. Nel 1979, grazie a una muta speciale, ha passeggiato sul fondale marino al largo delle coste di Ohau alle Hawaii a una profondità di 381 metri. Nel 1998 Time Magazine l’ha nominata “Eroina del pianeta”. Successivamente il New York Times e il New Yorker l’hanno ribattezzata con […]
Articolo di Chiara Merico tratto dal numero di novembre 2019 di Forbes Oggetti di uso quotidiano che possono però diventare preziosi beni d’investimento: sono gli orologi. David Basola, responsabile per l’Italia di (società ginevrina di investimenti) parla a Forbes Italia della sua passione. “Negli anni 80 mi affascinò la disruption creata da famosi orologi accessibili […]
Articolo di Matteo Zaccagnino tratto dal numero di novembre 2019 di Forbes. Abbonati Il mondo delle competizioni motoristiche con la Formula Uno e la Formula E in grande evidenza. Ma anche calcio e tennis. Nelle strategie della Maison lo sport è un canale di comunicazione per avvicinare una nuova generazione di clientela. Come racconta a […]
Articolo di Matteo Zaccagnino estratto dal numero di novembre 2019 di Forbes Ogni anno Patek Philippe sale agli onori delle cronache per le quotazioni che puntualmente raggiungono sul mercato delle aste i segnatempo realizzati dalla maison di Ginevra. Contesi da appassionati di orologeria e collezionisti di tutto il mondo i modelli della casa svizzera rappresentano […]
“Il billionaire effect è forte in tutto il mondo”. É quanto sostiene Paolo Federici di UBS a margine del rapporto Billionaires Insights.
HowMuch.net, sito di educazione finanziaria, è andato a caccia dei migliori titoli azionari di questo secolo.
In onda su BFC le videostorie della classifica Forbes Impact 50: chi ha avuto successo con Facebook raccontato dal Milanese Imbruttito.
L’evento Crypto Coinference vuole replicare il successo de 2018. Del fermento che caratterizza il settore ce ne ha voluto parlare il co-fondatore Francesco Redaelli.
Secondo EY, nel 2018 il settore del lusso e cosmetico hanno raggiunto a livello globale un giro d’affari di 451 miliardi di euro.